Economia e lavoro
Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

Ercopac e TecnoFerrari: la nuova frontiera dell’automazione dalla produzione al magazzino
Nel cuore della packaging valley italiana, due realtà di eccellenza – Ercopac, specializzata in soluzioni di fine linea e automazione industriale, e TecnoFerrari, nota nel settore dell’intralogistica –…

Lavoro: estate a due velocità, boom del turismo ma scarseggia la manodopera
Sono oltre 21mila i lavoratori richiesti dalle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa…

Gesam Reti ha aperto quattro bandi per la selezione e assunzione di sette profili professionali
Gesam Reti Spa, azienda operante nel business della distribuzione del gas, presente sul territorio del Comune di Lucca e in altri sette comuni della…

Carenza di taxi a Lucca, Confartigianato: "Ok all'aumento delle licenze, ma venti sono troppe"
“Siamo favorevoli all’introduzione di nuove licenze per i taxi, ma non certo venti, visto che dalle attuali 30 arriverebbero a 50. A nostro parere il numero è eccessivo.

Torna il "Buono che meriti": 550 mila euro da Ebittosc per i lavoratori da spendere in un circuito di negozi
E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori della nostra regione che sono occupati nel…

Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 94
"Si tratta di una cartiera storica che ha attraversato vicende giudiziarie abbastanza complesse. Il delegato della Uilcom Uil è Giulio Grillo. La Fistel Cisl ha preso una Rsu ed una Rls con il 39 per cento dei consensi, la Uilcom Uil una RSU a con il 30 per cento, la Cgil una Rsu a con il 17 per cento ed è rimasta fuori l'UGL con 3 voti. Si è votato anche a Tassignano nella ex Delicarta, Soffass e qui la Uilcom UIL è diventata il primo sindacato e unendo questo successo a quelli avvenuti nelle altre due trasformazioni, la Uilcom è indubbiamente il sindacato con maggiori consensi nelle tre aziende di Converting del gruppo Sofidel con cinque Rsu su nove e cinque Rls su sei - incalza Bindocci - Nello stabilimento di Tassignano dove ci sono circa 200 dipendenti ha ottenuto circa il 46 per cento. La Rsu a eletta della Uilcom Uil è stata Lido Moschini, già vecchia conoscenza della politica lucchese, che forse anche e per questo è stato oggetto di alcuni attacchi personali. Questi successi nelle elezioni delle Rsu confermano la bontà della linea scelta dalla uilcom nelle cartiere della lucchesia".
L'azienda, presente sul territorio da tre anni, stando alle parole di Bindocci si caratterizza per le iniziative concrete: "È capace di stare sul merito dei problemi, di evitare le battaglie ideologiche, e sopratutto vuole evitare di fare quel sindacato che serve solo ad indorare le pillole a chi lavora - conclude - Oggi i temi principali nelle carta sono sicuramente le questioni della salute e sicurezza. Basta pensare alla tragedia di ieri ed alle questioni Covid, ma anche il recupero del potere salariale dei lavoratori che hanno stipendi non certo importanti, ed il miglioramento della qualità della vita nei posti di lavoro, sopratutto in un ambiente dove ci sono recentemente variazioni di volumi repentini. Insomma la Uilcom nella carta c'è e cresce".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 79
Altre uova di Pasqua sono state donate alla struttura di Pediatria dell’ospedale “San Luca” di Lucca da Paolo Ricci e dal circolo di Capannori. La consegna è avvenuta oggi (2 aprile) nella hall del “San Luca” alla responsabile della Pediatria Angelina Vaccaro, al medico della stessa struttura Simona Tognetti e alla coordinatrice infermieristica Paola Gianni. Presente anche il medico della direzione sanitaria di presidio Alba Bianchi.
Il personale Asl ha espresso un sincero ringraziamento per questa nuova donazione, che sarà sicuramente molto gradita da parte dei bambini presenti in Pediatria per ricovero o per esami e visite.