Economia e lavoro
Lavoro: estate a due velocità, boom del turismo ma scarseggia la manodopera
Sono oltre 21mila i lavoratori richiesti dalle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa…

Gesam Reti ha aperto quattro bandi per la selezione e assunzione di sette profili professionali
Gesam Reti Spa, azienda operante nel business della distribuzione del gas, presente sul territorio del Comune di Lucca e in altri sette comuni della…

Carenza di taxi a Lucca, Confartigianato: "Ok all'aumento delle licenze, ma venti sono troppe"
“Siamo favorevoli all’introduzione di nuove licenze per i taxi, ma non certo venti, visto che dalle attuali 30 arriverebbero a 50. A nostro parere il numero è eccessivo.

Torna il "Buono che meriti": 550 mila euro da Ebittosc per i lavoratori da spendere in un circuito di negozi
E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori della nostra regione che sono occupati nel…

Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 87
La direzione aziendale ringrazia il dottor Menchetti per l’impegno professionale profuso in questi anni, come trait d’union tra l’Azienda e la Medicina generale. Il dipartimento da lui diretto affianca infatti la direzione aziendale nella definizione degli obiettivi strategici e partecipa alla programmazione aziendale ed alla definizione dei percorsi inerenti la gestione della cronicità e la continuità assistenziale ospedale-territorio. Un compito certamente non facile, considerando che il territorio aziendale mette insieme realtà molto diverse, che presentano ancora difformità nell’erogazione delle prestazioni. Menchetti ha svolto questo ruolo con competenza e passione, mantenendo un rapporto diretto con i coordinatori di AFT e, tramite loro, con i medici di famiglia dei cinque ambiti territoriali. La sua presenza a capo di questo dipartimento innovativo a livello nazionale ha quindi permesso di creare uno stretto collegamento tra medici di famiglia ed organizzazione aziendale.
Dopo un periodo formativo in ambito neurologico, il dottor Menchetti aveva svolto l’attività di medico di medicina generale per 40 anni dedicandosi oltre che alla cura dei propri assistiti anche all’organizzazione dell’attività dei medici di famiglia della ex ASL 2 di Lucca, contribuendo alla stesura dei primi accordi aziendali e rivestendo anche il ruolo di responsabile di Zona Distretto della Piana di Lucca negli anni 2003 e 2004. Come detto, nel 2018 ha poi assunto la direzione del dipartimento di Medicina generale dell'Asl Toscana nord ovest.
Al dottor Menchetti, che ha sempre dimostrato importanti qualità umane e professionali, vanno un sincero ringraziamento ed un affettuoso saluto da parte della direzione aziendale e di tutti i colleghi.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 308
Cambiano le disposizioni per i trasferimenti nei comuni limitrofi alla propria residenza. In una nuova ordinanza della Regione viene infatti stabilito che ci si può spostare solo nei giorni in cui la Toscana è zona arancione. Niente spostamenti, invece, nei giorni in zona rossa.
Saltano quindi le precedenti disposizioni che permettevano, in caso di rapporto fiduciario consolidato, di usufruire di attività di servizio e di servizi alla persona in comuni diversi dal proprio.
Sono sempre consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.
“Vogliamo esprimere forte contrarietà in merito a queste variazioni introdotte dalla Regione – dice Francesco Rovai, della Cna Benessere e Sanità di Lucca – che prima aveva consentito di dare la possibilità ai clienti delle imprese di servizi alla persona di poter usufruire del proprio salone di fiducia anche nei comuni limitrofi anche in zona rossa. Questo provvedimento, che di fatto colpisce solo gli acconciatori, comporta un grave problema per le imprese che, in base alla precedente normativa, avevano programmato appuntamenti con i propri clienti che a questo punto rischiano di dover essere annullati”.
Gli acconciatori della Cna chiedono che la Regione Toscana faccia chiarezza su questo punto e che riveda le proprie decisioni.
“Diversamente – conclude Rovai - questo provvedimento rappresenterebbe un ulteriore colpo ad una categoria che ha già subito danni enormi da questa pandemia”.