Economia e lavoro
Benedetta Taddeucci, commerciante controcorrente
Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca ancora in ombra, da quel suo scrigno di cioccolata e…

Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1028
Le riprese si terranno a Lucca tra novembre e dicembre. Il casting per le figurazioni è aperto a chiunque e di ogni nazionalità. I casting si terranno al
Centro risorse educative e didattiche (CRED) via Sant'Andrea 33 a Lucca primo piano nei giorni:
MERCOLEDI 25 OTTOBRE dalle ore 11:00 alle ore 19:00
GIOVEDI 26 OTTOBRE dalle ore 11:00 alle ore 19:00
La ricerca è rivolta a tutti i maggiorenni (dai 18 ai 120 anni) e minorenni** (tra i 7 e i 10 anni). Non serve alcun appuntamento per partecipare ai casting, basterà
presentarsi nella fascia oraria indicata e nelle giornate suggerite.
Alessandra Troisi - Extras Casting
Assistenti Extras Casting
Lucia Maioli: 327 927 7592
Sofia Vaglio: 389 602 8451
per info:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 408
Una chiesa di San Francesco al completo ha salutato l'edizione 2023 della Giornata delle Professioni dal titolo "La responsabilità e il valore delle Professioni nella società che cambia": un momento di dialogo e confronto voluto dal Comitato delle Professioni Ordinistiche. I 14 ordini coinvolti - dottori agronomi e forestali, periti agrari, avvocati, architetti, commercialisti ed esperti contabili, consulenti del lavoro, farmacisti, geologi, geometri, medici, ingegneri, notai, periti industriali e veterinari - hanno prima incontrato gli studenti delle scuole del territorio, mentre nel pomeriggio la giornata ha visto la presenza del professore Pietro Ichino con una lectio dal titolo "Il valore dell'indipendenza - Ruolo e peculiarità del lavoro autonomo nell'era dell'Intelligenza artificiale e dell'automazione".
A seguire si è tenuta la tavola rotonda con Riccardo Zucconi, deputato, membro della Commissione attività produttive, commercio e turismo, Elisa Montemagni, deputato, membro della Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici, Stefano Baccelli, assessore regionale a infrastrutture, governo del territorio, urbanistica e paesaggio, Rosario De Luca, presidente nazionale Comitato Unitario Professioni, Roberto Capobianco, presidente nazionale Conflavoro PMI, e Pietro Lucchesi, consigliere nazionale Collegio dei geometri.
La Giornata delle Professioni è organizzata grazie anche al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
- Galleria: