Anno XI 
Sabato 3 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Enogastronomia
18 Marzo 2024

Visite: 3489

Tra stelle e bollicine il mix è da favola. Una serata gradevole ed enogastronomicamente d'eccellenza quella andata in scena alla pasticceria Stella sulla via Vecchia Pisana: una consuetudine, ormai, alla quale è difficile rinunciare. Protagonisti, nella veste di organizzatori dell'evento, il pasticcere Joseph Di Masi, siciliano di nascita, ma lucchese di adozione e Stefano Buralli, la storia della pasticceria a Lucca. Insieme hanno messo a segno l'ennesimo successo predisponendo un evento enogastronomico che ha suscitato il tutto esaurito come, puntualmente, avviene ogni volta. A cominciare dai vini, con le bollicine in prima fila perché, è bene dirlo e lui non rinuncia mai a sottolinearlo, alla Stella per Di Masi le bollicine hanno il loro regno. Questa volta, però, spazio anche ad un bianco fermo proveniente direttamente dalla Borgogna. E una cucina strepitosa che ha spinto chi scrive a raddoppiare puntualmente alcuni piatti a cominciare dal sashimi di salmone marinato al cumino e finocchietto con insalatina gazpacho di pomodoro e yogurth. Annaffiato da un calice di champagne Leclerc Briant brut reserve, uno champagne prodotto dalla rinomata maison Leclerc Briant di Epernay e realizzato utilizzando esclusivamente uve di pinot noir.

Il pezzo forte, per noi, è però sbarcato sul tavolo subito dopo, con riso carnaroli con stracciatella di bufala, limone candito e tartare di scampi: da urlo. Accompagnato da uno Chablis Domaine Servin gran vin de Bourgogne, classico vino bianco della Borgogna a base di Chardonnay che si sposa benissimo con piatti a base di pesce e crostacei. Top.

Infine, un magnifico secondo costituito da un trancio di baccalà in olio cottura ratatouille di verdure e crosta di panko. Il tutto con il terzo ed ultimo vino, ancora un bollicine, uno champagne P. Vallée Blanc de Noir Premier Cru. Soddisfatti e non poteva essere diversamente i commensali che hanno chiuso i giochi con una choco ball di cioccolato fondente. 

Ci piace organizzare questi eventi - spiega Joseph Di Masi - che vedono un'accoglienza da parte del pubblico davvero notevole. La maggior parte, poi, sono nostri clienti abituali e quotidiani per la colazione, quindi è un piacere doppio poterli coccolare ulteriormente e conoscerli a fondo anche durante un momento di convivialità curato e senza fretta. Perché le bollicine? Beh, diciamo che a noi il prosecco non ci entusiasma più di tanto e le bollicine sono in tutto e per tutto lo champagne o anche il Franciacorta o il Trento doc. Comunque sia la nostra enoteca effettivamente si sta specializzando proprio nelle bollicine.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie