Anno XI 
Domenica 11 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Enogastronomia
14 Settembre 2023

Visite: 713

Uno ne fa, cento ne pensa. Piero Pacini, gelatiere di successo, infaticabile imprenditore in grado senza problemi di battere, per laboriosità e orario di impiego anche quattro cinesi tutti insieme, ha di nuovo sorpreso i suoi appassionati clienti e gli amici. Ha lanciato, cioè, il suo nuovo gusto e non si sa, ormai, quanti ne abbia già prodotti in questo ultimo anno, e sempre all'insegna dell'impegno, della tradizione, dell'identità cui sente di appartenere, mai banali, mai sciocchi, mai, si potrebbe dire, insipidi o, alla romana, sciapi. C'è l'anima e c'è anche un cuore grosso così in ogni nuovo gusto che questo gelatiere e non gelataio con tutto il rispetto per i secondi, mette orgogliosamente dietro la sua vetrina in via Roma.

Questa volta e proprio in occasione del Settembre Lucchese, un mese particolarmente caro alla comunità e alla città, Piero e sua moglie Caroline con lo stretto collaboratore Riccardo Russo, hanno ideato un gusto che sta facendo sfracelli e andando alla grande. Si tratta de 'Il lucchese', orgogliosamente lucchese con ingredienti straordinari e legati a questa stagione a cominciare dai fichi, frutto tipico del settembre, ai pinoli, alla ricotta e alla panna cotta. Ci siamo domandati cosa c'entri la panna cotta con la ricotta, ma dopo aver assaggiato questo capolavoro, beh, ci siamo dovuti ricredere. Fantastico, forse il migliore in assoluto almeno per le nostre pupille pardon, papille gustative. 

Non c'è gelatiere in Italia che coltivi la novità e lanci un gusto legato al territorio come fa Piero Pacini e siamo pronti alla sfida e a conoscere eventuali altri casi similari. Dopo aver assaggiato una coppetta di questo nuovo gusto, abbiamo inevitabilmente raddoppiato e, ma non lo dite in giro, anche triplicato. Troppo, troppo buono e delicato, cremoso e liscio come una carezza, capace di far esplodere la bocca grazie al suo sapore. Bravo Piero, ogni volta una sorpresa più sorpresa di quella precedente. Potresti anche campare di rendita, avendo i tuoi gusti conquistato i palati di tantissima gente, ma ogni anno vai alla ricerca di qualcosa di nuovo: dopo il gelato dedicato a Bob Dylan e ai 25 anni del Lucca Summer Festival, eccone un altro. Sei unico. Una vera e propria eccellenza lucchese. 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Spazio disponibilie

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Il 24 e 25 maggio l'arte torna protagonista nel centro storico di Altopascio con la seconda edizione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie