Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2. La società presieduta da Roy Tocchini, dopo aver acquisito la categoria ha sfiorato due volte la promozione perdendo ai play off: pochi mesi fa fu fatale il golden set contro Euripoli. Ma Roy Tocchini non è tipo da arrendersi tanto facilmente e quindi, sostenuto da un nutrito numero di tifosi nati di pari passo con l' avvento della società rossonera, ha ulteriormente rinforzato la squadra pianificando una nuova campagna per raggiungere l' obiettivo ma senza stravolgere i cambiamenti tattici dal momento che come coach è stato riconfermato Riccardo Grassini. Lasciano la città della Torretta l' atleta più carismatica: Sara Crecchi, punto di riferimento nei due anni di C. Assieme a Linda Pettenon sale in B2 nel Livorno, vincitore dei play off nello stesso girone del Porcari. Due pezzi da novanta: la prima non riconfermata mentre Pettenon ha preferito salire subito di categoria appena le si è offerta l' occasione. Lasciano Porcari anche Sara Tazzini, il gioiello costruito da Riccardo Grassini che passa in B2 con il Versilia avvicinandosi a casa essendo di Massa. Altra pesante partenza è quella di Sara Interlandi, l' opposto titolare sfortunato nell' ultima stagione travagliata dagli infortuni. Il suo entusiasmante finale di stagione con il recupero fisico è stato un vero e proprio viaggio psicologico, nel quale le emozioni si sono intrecciate con la voglia di tornare a competere. Dicono addio al Porcari anche Arianna Doveri che vuole cercare una squadra che le dia maggiori possibilità di giocare dal momento che era quasi impossibile mettersi in mostra nello stesso ruolo di libero di Ilaria Battellino. Un' altra pupilla di Grassini lascia a malincuore Porcari: Rebecca Sciabordi che aveva ritrovato in rossonero la motivazione ed il piacere di giocare. Se ne va anche colei che è stata per molto tempo il fulcro della squadra: Federica Monchi. La palleggiatrice dopo l' arrivo di Giulia Cerri era relegata quasi sempre in panchina. Margherita Chiti, un pò delusa per le scelte tecniche (nel girone di ritorno ha giocato pochissimo ndr) è tornata a Pontedera nell' Ambra Cavallini che detiene la proprietà del suo cartellino. Una rivoluzione di organico che non ha risparmiato nemmeno la terza palleggiatrice Sarah Agostini che lascia Porcari dopo due stagioni.
LA DIFFICILE GESTIONE DI GRASSINI
Coach tanti, anzi forse troppi cambiamenti per una squadra arrivata ad un passo dalla B2 ed ai play off per la seconda stagione consecutiva. Non pensa?
"Sapevamo di dover cambiare qualcosa anche perchè coloro che hanno giocato meno avevano le caratteristiche per essere titolari e non fa piacere a nessuno stare spesso in panchina. D'altronde la rosa lunga ci aveva consentito di recuperare posizioni ed arrivare a giocarci la promozione in B2 poi sfumata nei play off. Alcune ragazze hanno scelto un' altra squadra, altre non rientravano nei nostri programmi per puntare decisamente al salto di categoria. ."
Sara Crecchi lascia un vuoto anche a livello emotivo fra i tifosi, non crede?
"Sono riconosciute le sue qualità ed in questo caso non si discute il suo livello tecnico. Però c' era da parte della società questa esigenza di non confermarla per altre ragioni e le auguro dopo averla allenata per sette anni consecutivi il meglio nel proseguio della sua carriera in B2. Tazzini e Pettenon erano state riconfermate ma loro avevano tante richieste per salire in B2 e giustamente dare spazio alle loro ambizioni. Interlandi e Monchi si sono trasferite a Casciavola ed auguro a entrambe i migliori successi. Rebecca Sciabordi e Margherita Chiti si aspettavano di giocare più spesso ma d' altronde l' ampia rosa non sempre l' ha potuto consentire."
LE RICONFERMATE
Rimangono in rossonero: in regia Giulia Cerri; Asia Degl' Innocenti come banda; Greta Cresci come opposto, Giulia Martone centrale ed Ilaria Battellino libero. Molto rinnovato l' organico per una squadra che conserva le stesse ambizioni di salire di categoria come nei due anni precedenti. Non sarà facile per il tecnico integrare le nuove arrivate nella trasformazione rimanendo la forte volontà di successo. L' arrivo di nuove giocatrici può portare anche ad un cambiamento significativo nel modo di giocare della squadra e tutto in breve tempo perchè in questi giorni urge completare la rosa ed iniziare a provare i nuovi meccanismi di gioco fra le riconfermate e le nuove arrivate.
ARRIVA ELENA CASINI CHE GUIDA IL GRUPPO DEI NUOVI INNESTI
Il rinforzo più eclatante è quello della ventinovenne Elena Casini. L' ex Florenzo che ha disputato l' ultima stagione in B2 e si contraddistingue per la sua versatilità e abilità sia in attacco che in ricezione. Sarà lei la sostituta di Sara Crecchi come principale motore di attacco che la assomiglia in personalità, carisma ed esperienza con il non facile compito di non farla rimpiangere. Per il reparto centrale è stata ingaggiata la ventiseienne Greta Marocchini, nella scorsa stagione ha giocato nell' Ambra Cavallini in B1 ed inizio la carriera vollistica undici anni fa nelle file giovanili della Nottolini. Molto incisiva a muro ed in attacco dovrebbe essere lei a partire titolare assieme alla riconfermata Giulia Martone. Rapida nei fondamentali di muro e attacco anche se Linda Pettenon dava maggiore sicurezza negli attacchi di primo tempo e veloci. La terza centrale sarà Alice Massaro, ex B2 con la Fenice, con i suoi 31 anni saprà infondere esperienza alle più giovani. Al palleggio in alternativa a Giulia Cerri ci sarà Francesca Tucci, nell' ultima stagione ha guidato il Bottegone alla salvezza. Come secondo libero è stata ingaggiata Erika Tamburini, grande tecnica e munita di tanta esperienza e personalità, trasmesse per otto stagione al Castelfranco e nell' ultimo anno alla Delfino Pescia, grande rivale del Porcari in chiave play off. Dal Bottegone proviene anche la schiacciatrice Francesca Fedi, una giovane con ampi margini di miglioramento. Nel reparto centrale con tanto entusiasmo arriva in rossonero Ginevra Norci, nella scorsa stagione al servizio dell' Ambra Cavallini in B1. Brava negli attacchi "primo tempo" e soprattutto nel murare quelli avversari. Sempre proveniente dalla Delfino Pescia arriva a Porcari anche la schiacciatrice Asia Sentieri; ha esperienza in serie C dove ha dimostrato buone attitudini nell' attaccare con rapidità e potenza. È probabile infine un nuovo innesto nel completare un organico numeroso per garantire risorse e più opzioni tattiche nel competere efficacemente per raggiungere la tanto agognata promozione in B2, chiodo fisso del presidente Roy Tocchini che sui suggerimenti di Grassini ha un po' smantellato l' organico dei primi due anni in C, ma infoltendo di nuovo il gruppo con atlete di qualità.
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto.
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL e di nuovo farà impazzire gli "aficionados" con le sue funamboliche azioni.
Trasferitosi da Buenos Aries in Italia partecipa al primo campionato in C gold, con la maglia della Robur Osimo, dove rimarrà per quattro stagioni, fino alla C unica, poi lo scorso anno il salto in B Interregionale, con il BCL, dove, partita dopo partita è riuscito a conquistare il pubblico del palatagliate e fatto girare la testa a molte difese, con la sua fantasia, estro e tanta tecnica, realizzando a fine anno 572 punti, con 14 di media e un personale di 31 punti contro Pavia.