Sport
Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

Il 1° maggio si svolge l'8^ Sgambata delle Sette Torri
Organizzata dal gruppo donatori di sangue Fratres ODV, di Pieve San Paolo, giovedì 1° maggio si svolge l'8a…

Le Mura Spring accedono ai play-off travolgendo il Basket Golfo
Centrano l'obiettivo minimo stagionale dell'accesso ai play-off le ragazze del Green Lucca battendo il Basket Golfo Piombino in una gara un po' contratta all'inizio, ma che nel secondo tempo ha avuto modo di regalare buone giocate al pubblico del Palatagliate

Notte da urlo per la Bcl, che rimonta la capolista Oleggio e fa esplodere il Palatagliate
Grandissima vittoria per la Bcl Lucca contro la capolista Oleggio, al termine di una partita entusiasmante che ha…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 230
Dopo le ultime stagioni costellate di successi e promozioni per le squadre del TT Lucca, la stagione sportiva 2024/2025 si chiude con una promozione, una retrocessione e un ottimo piazzamento della neopromossa squadra di serie A2, in un campionato sfidante che è stato disputato per la prima volta nella storia della società rossonera. Nonostante la sconfitta dell’ultima giornata di campionato (1-4 contro l’Antoniana TT Pescara), Di Fiore, Mankowski, Puppo e Ragni hanno ottenuto un quinto posto in classifica raggiungendo così l’obiettivo salvezza.
Non è andata allo stesso modo per la squadra neopromossa in serie B1 di Meloni, Cerquiglini, Bemi e Conciauro, che non sono riusciti a sollevarsi dalla parte bassa della classifica chiudendo il campionato come penultimi e quindi in zona retrocessione. L’ultima sfida della stagione si è conclusa con una netta sconfitta (0-5) contro i marchigiani dell’ASD TT Vita-Maitek.
La terza ed ultima squadra nazionale, anch’essa neopromossa, di serie C1 (girone I) ha invece concluso in bellezza vincendo 5-0 contro l’ASD TT ACSI PISA (Niccoletti e Nottolini 2, Gherardi 1), chiudendo così il campionato con una buona terza posizione.
Tra le serie regionali vincono la D2/B di Rossi (2), Chicca (2), Cotrozzi (1), Dianda e Nieri, che supera 5-2 il DLF Pisa e si posiziona a metà della classifica nell’anno di esordio in D2 e vince anche il TT Lucca C della D2, che supera 5-2 il TT Valdera A (due punti di Giuntini, un punto di Maccagnano e Raffaelli e un punto nel doppio Maccagnano-Naldi) e termina il campionato al terz’ultimo posto, due punti sopra gli ‘amici’ del TT Lucca D che rimangono il fanalino di coda della classifica (a riposo nell’ultima giornata).
Non riescono a chiudere in bellezza la C2/B, che perde 1-5 conto il DLF Viareggio e la D2/A, che perde di misura (3-4) contro l’USD Apuania Carrara. Rispettivamente terminano al quinto e al terzo posto il campionato. Anche la D1/A registra una sconfitta (2-5 contro l’USD Apuania Carrara) nell’ultima giornata, giocata però alcuni giorni in anticipo, rimanendo però in terza posizione.
Infine, non poteva concludersi in maniera migliore il campionato per il TT Lucca A e il TT Lucca B della serie D3 (girone A): entrambe le squadre (che si sono sfidate nel derby a fine gennaio, partita valida per l’ultima giornata di campionati) hanno condotto un campionato pressoché perfetto durante la stagione, posizionandosi al secondo posto (TT Lucca A) e al primo posto (TT Lucca B) della classifica. Per il TT Lucca B è arrivata quindi la promozione diretta in serie D2, successo che è andato ben oltre le aspettative della società considerando la giovane età degli atleti (Ercolini, Stefani e Suppo atleti under 15, capitanati dal più ‘grande’ Casale) e la loro prima esperienza in un campionato ufficiale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 183
Una settimana di pallacanestro e crescita personale sul bordo dell'Oceano Atlantico a Fuerteventura. È questa l'essenza dell'EHE Sport Academy camp, che dal 19 al 26 giugno vuole essere un'opportunità per ragazzi dai 13 ai 19 anni con l'obiettivo di curare non solo l'aspetto tecnico sul campo, ma anche la cura della salute fisica e mentale e dell'alimentazione.
EHE è l'acronimo di "Elixir Harmony Engagement", il nuovo brand di Luca Fontana, per anni presidente della Polisportiva Capannori, in provincia di Lucca, dove ha fatto crescere un movimento di centinaia di tesserati tra pallacanestro, pallavolo e altri sport. «Il nostro obiettivo – spiega Fontana – è far vivere ai ragazzi una settimana che permetta loro di crescere come persone e di portarsi a casa un'esperienza significativa. Per questo abbiamo curato ogni aspetto nei minimi dettagli con un uno staff qualificato che integrerà la parte di pallacanestro con il fitness, la nutrizione e una particolare attenzione alla salute dei giocatori. È inoltre è previsto un programma di interventi in video con professionisti».
Di qualità anche la struttura alberghiera, visto che la Playitas Resort, sulla parte orientale dell'isola di Fuerteventura, è una struttura che lavora abitualmente con società professionistiche e club, dal ciclismo alla pallacanestro, passando per il padel e il triathlon, per un totale di 28 sport che possono essere praticati nella struttura.
Il camp si svolgerà su un turno unico dal 19 al 26 giugno al Playitas Resort di Fuerteventura.
Per informazioni e iscrizioni:
https://link.me/ehe_sport_academy