L'evento
Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1042
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 692
Prevenzione e informazione, divulgazione, crescita e sensibilizzazione sono le parole chiave che caratterizzano la giornata mondiale per il cuore 2022 organizzata dalla Croce Verde di Lucca in collaborazione con Acat (associazione dei club alcologici territoriali), associazione amici del cuore e associazione lucchese diabetici.
Il 29 settembre, data in cui si svolgerà l'evento nella sede centrale di viale Castracani, sarà una giornata ricca di iniziative per promuovere le diverse attività come prove pratiche di rianimazione con defibrillatore, consulenze diabetologiche, consulenze su dipendenze da fumo e alcol e visite cardiologiche nei seguenti orari: 10-13 e 14-18.
"L'obiettivo è dare servizio e attenzione verso il prossimo e mettere gratuitamente a disposizione della cittadinanza le prestazioni - ha messo in evidenza Daniele Massimo Borrella, presidente della Croce Verde -. Per partecipare occorre la prenotazione telefonica o via email".
Da oggi, infatti, sono aperte le iscrizioni; basta compilare il questionario online www.croceverdelucca.it oppure chiamare il numero +39 335 53 28 014 (dal lunedì al venerdi 8-13 e 14-17). Acat Lucca, presente sul territorio da oltre 40 anni con punti di ascolto e di informazione, come ha spiegato Claudia Sforzi, si occupa di problematiche legate all'uso di alcol all'interno del nucleo familiare con particolare attenzione allo stile di vita in seguito all'abuso di bevande alcoliche. L'associazione amici del cuore che da 36 anni aiuta quella fascia di popolazione più in difficoltà economica oltre a fare attività di prevenzione, rivolge uno sguardo attento ai cittadini grazie al centro di sanità sociale e all'attivazione di un percorso socio- assistenziale.
"Tutte le settimane l'associazione si sposta con un cardio camper sul territorio per effettuare visite cardiologiche - ha spiegato Raffaele Falliace dell'associazione Amici del cuore - che comprendono l'elettrocardiogramma, la misurazione della pressione arteriosa, la frequenza e saturazione dell'ossigeno e la valutazione della terapia in atto oltre ad altri vari accertamenti".
Falliace si è soffermato su un'iniziativa della medesima, ovvero la realizzazione di "Con chi non può". Si tratta di un progetto provinciale che consiste nell'approfondimento di tutte le attività di ambulatorio, visite incluse, rivolto a tutti coloro che sono in difficoltà economica. La realizzazione di tale piano è stato reso grazie alla collaborazione delle associazioni del terzo settore a partire da Caritas, Croce Verde, Croce Rossa e misericordia.
Sulla stessa linea d'onda anche Piero Masi, presidente dell'associazione lucchese diabetici che ha accolto con entusiasmo la proposta di collaborazione in occasione della giornata mondiale per il cuore perché prevenire è importante. "Ho accettato volentieri questa idea per fare qualcosa insieme poiché da soli si va più veloci ma uniti si va più lontani".