L'evento
Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 292
Il colore, l'arte, la solidarietà e la voglia di ricordare Alice: questi sono gli ingredienti della mostra che è stata inaugurata nel pomeriggio di ieri (23 giugno) e che resterà aperta fino al 7 luglio (dal lunedì al venerdì con orario 17 -20) presso l'atelier Ricci, nel palazzo Burlamacchi.
L'iniziativa dal titolo "L'atelier apre le porte al colore" permette ai visitatori di fare un viaggio attraverso le esposizioni di pittura, racconti, fotografia e di conoscere meglio Alice Benvenuti, ragazza scomparsa a soli 18 anni a causa della leucemia ma che ha sempre tentato di sorridere alla vita nonostante la malattia. Proprio per questo, in sua memoria, in tutte le stanze dell'atelier sono esposte alcune sue fotografie accompagnate da frasi, scelte dai libri che lei amava. Il sorriso di Alice continua a vivere e a illuminare molte vite, anche oggi, grazie all'associazione che porta il suo nome e che è nata due anni fa (a solo un mese dalla scomparsa della ragazza) per volere dei suoi genitori Mario e Lucia. L'associazione (che è riconosciuta dal Meyer) è riuscita nei suoi due anni di attività a indirizzare famiglie con bambini in trattamento oncologico, a creare borse di studio e a finanziare progetti di aggregazione giovanile e a offrire preziosi supporti per i minori che si trovano in case famiglia.
L'evento ha incontrato da subito l'adesione di pregio e la partecipazione straordinaria del Maestro dell'arte fotografica Maurizio Galimberti, che ha messo alcune sue opere in vendita e il cui ricavato sarà devoluto interamente all'associazione "Alice Benvenuti Onlus.
Galimberti ha voluto con entusiasmo partecipare all'iniziativa, dopo aver conosciuto la storia di Alice, aver saputo quanto amore e quanto impegno mettono i suoi genitori nel portare avanti l'associazione e tutti gli interventi concreti che la onlus è riuscita a fare nei suoi due anni di vita.
La mostra comprende anche le esposizioni di tre artiste: Lavinia Andreini, Martina Rosati e Debora Pioli che sono riuscita a portare "colore" nelle varie stanze grazie alle loro opere.
Patrizia Ricci, ideatrice e curatrice dell'iniziativa ha fatto presente che l'evento è stato pensato "per portare il colore nella vita di tutti" e nello stesso tempo per raccogliere fondi per l'associazione Alice Benvenuti onlus.
"Sono stata molto soddisfatta – ha continuato Patrizia - nel vedere che tante realtà cittadine hanno deciso di sostenere l'iniziativa dopo aver conosciuto l'importante finalità in uno spirito di collaborazione e solidarietà".
All'evento hanno infatti aderito: Lucca Film Festival, Lucca Crea, Lucca Comics & Games, Lu.C.C.A Museum. E' inoltre possibile ammirare la creazione della maschera "Lucchetto", ideata da Piero Caniparoli e cucita da Patrizia Ricci. Hanno inoltre partecipato: il fonico Arturo Pacini, G&D Food and Beverage srl, Fonte Ilaria, Roberto Nannini, Meucci Pasticceria, Tenuta Mariani, Naturanda-la tua scelta sostenibile e Olio Rocchi.
Erano presenti all'inaugurazione, tra gli altri, anche il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini e l'assessore al commercio Valentina Mercanti.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 235
È con il titolo #unbaciodallapiazzola che il borgo medievale di Castiglione di Garfagnana si prepara ad accogliere nei suoi locali tutti gli innamorati: sabato 27 giugno dalle 19 alle 24 sarà infatti possibile prendere parte all'evento nazionale “la notte romantica nei borghi più belli d'Italia", un'occasione speciale per ripartire dalla bellezza dell'Italia nascosta, gustando un aperitivo e godendosi una passeggiata avvolti dall'atmosfera di uno dei borghi più suggestivi del paese.
Da parte degli organizzatori c’è anche l'invito alle coppie di promuovere l'iniziativa attraverso i social, scattando una foto dalla “terrazza sulla Garfagnana" e postandola sul profilo con i tag #unbaciodallapiazzola #notteromantica #borghipiubelliditalia .