L'evento
Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

Affluenza straordinaria per il “Tolkien Concert”: il Teatro del Giglio risponde con una replica... già sold-out!
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che…

Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 766
Ha preso il via al Polo Fiere di Lucca la kermesse dedicata all'arte del tatuaggio. Lucca Tattoo Expo, questo il titolo della manifestazione, torna in città per la undicesima edizione portando con sé artisti provenienti da tutta Italia. Sono infatti oltre 200 i tatuatori che giungeranno all'evento da numerose città italiane, ma anche dell'Europa.
A dare il via all'evento con la cerimonia inaugurale l'assessore alla cultura Mia Pisano, l'amministratore unico di Lucca Crea Nicola Lucchesi e Maria Novella Dogliotti, responsabile del Polo Fiere, insieme agli organizzatori della manifestazione, Davide Carpeggiani e Francesco Cerasomma di Promolucca Eventi.
La tre giorni andrà avanti fino alla domenica sera del 14 aprile. Alla convention saranno presenti oltre 200 artisti tatuatori e numerosi assistenti e 30 aziende di merchandising, oltre ad un'area allestita di Street Food curata da Vizi & Virtù, con birrerie artigianali e specialità locali.
L'iniziativa è patrocinata da Comune di Lucca, Provincia di Lucca, Camera di Commercio di Lucca, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato e Cna.
I visitatori, oltre a trovare artisti per ogni stile di tatuaggio, potranno anche partecipare a una lunga serie di spettacoli collaterali. Infatti, come da tradizione della convention, sono stati organizzati numerose esibizioni. In prima battuta l'atteso contest degli artisti tatuatori che presenteranno di fronte a una giuria di Guest Star i loro lavori svolti durante la tre giorni. Ai vincitori dei vari stili verranno assegnate targhe (ai primi tre classificati). Non mancheranno poi gli spettacoli di intrattenimento di Burlesque ed esibizioni di palestre con varie discipline.
Il programma della manifestazione è consultabile sul sito www.luccatattooexpo.it. Il costo dei biglietti è di 15 euro singolo giornaliero, ma chi acquista il ticket venerdì 12, potrà entrare gratuitamente anche sabato 13 Aprile. I biglietti sono acquistabili solo alle casse del Polo Fiere.
ECCO IL PROGRAMMA
Sabato 13 Aprile
Ore 10:00 apertura al pubblico
Ore 15:00 - DJ Set By K Bros DJ
Ore 16:00 - Armwrestling By Tyrsenoi
Ore 16:30 - Balli Latini By Paso Latino
Ore 17:00 - 18:00 Burlesque By Sylene Le Fai
Ore 17:30 Samurai Karate By Samurai Karate Aikido - Kick - Boxing M.M.A - Tai Chi-Chua-
Ore 18:30 Twerk - Hells Reggaeton Strongnation - Zumba Balli di Gruppo By Fit Expres Lucca
Ore 21:00 Tattoo Contest
Ore 23:00 CHIUSURA MANIFESTAZIONE
Domenica 14 Aprile ore 10.00 Apertura al pubblico
Ore 16: 00 - Armwrestling By Tyrsenoi
Ore 16:30 - Balli Latini By Paso Latino
Ore 17:00 - 18:00 - Burlesque By Dahlya Naif
Ore 18:30 - Twerk - Hells Reggaeton Strongnation - Zumba Balli di Gruppo By Fit Expres Lucca
Ore 21:00 - Tattoo Contest
ORE 22.00 CHIUSURA MANIFESTAZIONE
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1151
Mercoledì 23 aprile alle ore 16, Acli Lucca “Radice delle Idee”, in collaborazione con la Provincia di Lucca ed il Siulp, organizza un incontro a carattere formativo e informativo a tema tutela del minore nella società digitalizzata. L’incontro si terrà a Villa Argentina, via Amerigo Vespucci - Viareggio.
Tema attuale e rilevante, la cui trattazione vuole fornire una panoramica dei rischi legati alla presenza online dei minori, delle questioni connesse alla tutela dei loro dati personali e dei risvolti sociali e psicologici, oltre che analisi e focus specifici legati ai social network e alla condivisione online, al cyberbullismo, al revenge porn. Il filo conduttore è l’educazione al digitale, elemento ormai imprescindibile sia per gli adulti, chiamati a vigilare sui più giovani, sia per i ragazzi che cominciano a utilizzare le nuove tecnologie. L’incontro si inserisce in un progetto più ampio che le Acli di Lucca e Pisa stanno portando avanti sul tema in collaborazione con gli altri enti citati, volto a fornire ad insegnanti, educatori e genitori gli strumenti adatti per accompagnare i minori verso il digitale, sorvegliando sui rischi connessi. Inoltre, il progetto si svilupperà prevedendo molteplici aspetti da attenzionare. Oggi tutte le generazioni -giovanissimi, giovani, adulti e anziani- di ogni genere ed estrazione sociale, possono diventare possibili vittime di “predatori digitali”; il progetto quindi potrà evolversi anche in collaborazione con altre associazioni interessate allo sviluppo del tema.
L’evento sarà introdotto dalla Dott.ssa Leone della Provincia di Lucca a cui seguiranno i saluti Mons. Paolo Giulietti, Arcivescovo di Lucca. Sarà presentato dal Presidente del Circolo Acli “Radice delle Idee” di Lucca, Avv. Vincenzo Alfarano e moderato dall’Avv. Mauro Domenici, professore a contratto di diritto processuale penale presso l’Università di Pisa. Interverranno quali relatori Don Giovanni Fasoli, sacerdote e docente presso IUSVE e IUSTO, Marco Martorana, avvocato e professore a contratto di Diritto della Privacy presso Universitas Mercatorum, Giuliana Guadagnini, psicologa clinica e psicoterapeuta, oltre che sessuologa e Zakaria Sichi, avvocato e segretario della sezione AIGA di Lucca.