L'evento
Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

Affluenza straordinaria per il “Tolkien Concert”: il Teatro del Giglio risponde con una replica... già sold-out!
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che…

Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 386
Il calendario istituzionale è uno tra i progetti editoriali più rappresentativi dell’attività di comunicazione della polizia di stato, coniugando il racconto per immagini dell’attività operativa con la bellezza degli scenari naturali ed artistici che vengono scelti di volta in volta come “sfondo” dei poliziotti al lavoro. Senza dimenticare le finalità solidali, da sempre legate all’aiuto a bambini meno fortunati ed alle loro famiglie.
Negli ultimi anni il calendario è stato realizzato da diverse categorie di autori: fotografi molto celebri, fotoreporter di fama internazionale, fumettisti e poliziotti-fotografi. Per il calendario 2024 la polizia di stato ha scelto il fotografo Massimo Sestini, vincitore nel 2015 del prestigioso premio World Press Photo, a cui è stata affidata la realizzazione di dodici spettacolari fotografie che accompagneranno i mesi del prossimo anno che avranno come sfondo paesaggi mozzafiato e scorci suggestivi tra i più belli d’Italia
Chiunque potrà prenotare il calendario da parete (costo 8 euro) e il calendario da tavolo (costo 6 euro), entro il prossimo 21 settembre, effettuando un versamento sul conto corrente postale nr. 745000, intestato a “Comitato Italiano per l’Unicef”. Sul bollettino dovrà essere indicata la causale “Calendario della polizia di stato 2024 per il progetto “Nigeria – Per ogni bambino e bambina: un futuro” per migliorare l’accesso all’istruzione, garantire la sicurezza delle scuole e ampliare le infrastrutture scolastiche di quel paese. Copia dell’attestazione di versamento dovrà poi essere presentata all’ufficio uelazioni con il pubblico della questura competente.
Tutte le informazioni sull’acquisto del calendario sono riportate sul sito della Polizia di Stato www.poliziadistato.it.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2178
Assegnati altri due titoli regionali satellite in vista dell’elezione di Miss Toscana prevista la sera del 30 agosto a Castelfiorentino (Firenze). A Gavorrano è andata in scena una bellissima serata culminata con l’assegnazione di Miss Miluna Toscana e Miss Sorriso Toscana. La nuova Miss Miluna è Chiara Helg, 21 anni di Poggibonsi (Siena) mentre la nuova Miss Sorriso è Klea Hoxha, 17 anni di Pistoia. Sia Chiara che Klea accedono direttamente alle prefinali nazionali di Miss Italia.
Vediamo le classifiche complete. Chiara Helg ha vinto il titolo di Miss Miluna superando Noemi Farina 20 anni di Greve in Chianti (Firenze). Al terzo posto Marianna Parri, 25 anni di Terricciola (Pisa), quarto posto per Justine Leso, 19 anni di Carrara, quinta Federica Pinzani, 18 anni di Empoli. La giuria era presieduta da Daniele Tonini, vice sindaco di Gavorrano. Chiara Helg è del segno zodiacale dei gemelli lavora come designer. E’ stata premiata anche da Michele Stoppa della Gioielleria Stoppa via Carducci 48, Grosseto in rappresentanza di Miluna. Un ringraziamento particolare alla Pro Loco di Gavorrano che ha curato l’organizzazione della serata nel corso della quale è stato ricordato con parole commosse Gerry Stefanelli il patron recentemente scomparso della Syriostar che organizza il concorso di Miss Toscana da tanti anni. Le acconciature sono state curate dal salone Freestyle di Pino Di Tella di Follonica.
Nella serata di Gavorrano come si diceva è stato assegnato anche il titolo di Miss Sorriso Toscana 2023. Lo ha vinto Klea Hoxha, 17 anni di Pistoia, segno zodiacale della bilancia. Klea è stata premiata da Stefania Ulivieri sindaco di Gavorrano. Al secondo posto Marianna Parri, 25 anni di Terricciola (Pisa), terzo posto per Marina Frisenna 29 anni di Montespertoli (Firenze) che ha preceduto Benedetta Alocci 18 anni di Porto S.Stefano (Grosseto). La serata di grande successo è stata presentata con la consueta simpatia e professionalità da Raffello Zanieri e realizzata dal gruppo di lavoro della Syriostar composto da Alessio Stefanelli, Giovanni Rastrelli, Andrea Governi e Stefano Petruzzi.
- Galleria: