L'evento
Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

Affluenza straordinaria per il “Tolkien Concert”: il Teatro del Giglio risponde con una replica... già sold-out!
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che…

Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 824
Nove appuntamenti, undici ospiti, di fronte ad un pubblico totale di quasi duemila persone. Con questi numeri si chiude la prima parte dell’anno del festival L’Augusta – la Fortezza delle Idee. “Sono risultati importanti raggiunti solo dopo tre anni di attività (il festival è alla quarta edizione n.d.r.)", spiega il presidente dell’associazione, Iacopo Di Bugno.
"Il festival ha lanciato a inizio anno la sfida di un format 'permanente' - continua Di Bugno - con date che coprono tutto l'anno. Fare numeri importanti ad ogni appuntamento, anche in serate infrasettimanali in inverno, non era scontato. Le serate di luglio sono poi state trasmesse su ReteMia e Antenna 3, raggiungendo un numero ancora più elevato di pubblico potenziale".
Molti gli autori di livello che hanno presenziato coi loro ultimi libri da gennaio a luglio: si va dal vignettista di satira politica Federico Palmaroli, in arte Osho, al professore di estetica e scrittore Stefano Zecchi, dal filosofo e scrittore Marcello Veneziani, ai giornalisti Toni Capuozzo e Francesco Borgonovo, dal giornalista e scrittore Gabriele Marconi, al professore ed ex presidente Rai Marcello Foa, dal filosofo Boni Castellane ed il giornalista Paolo Del Debbio, al giornalista Mario Giordano, per chiudere con il giornalista ed ex parlamentare Gianluigi Paragone.
"L'Augusta riprenderà la programmazione ad ottobre, per completare così la lunga edizione 2023. Una programmazione che vedrà ancora il patrocinio gratuito del Comune di Lucca, il quale ha promosso così l'arrivo in città di nomi di primo piano del panorama giornalistico italiano. Eventi a cui anche il pubblico ha potuto partecipare gratuitamente. Tutto questo - conclude di Bugno - grazie al grande lavoro dello staff dell'associazione, che ringrazio
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 824