L'evento
Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 3105
Un evento molto raro alla maratona di New York 2024. Padre e figlio, Stefano e Riccardo Risolo, entrambi lucchesi, hanno concluso il percorso, il genitore con il tempo di 3 ore e 55 minuti, il figlio c on il tempo di 3 ore e 37 minuti. Una storia che fa piacere leggere e che ha visto protagonisti una coppia di lucchesi che sono partiti alla volta di New York per prendere parte a questa edizione della maratona più famosa del mondo. Poco più di 42 chilometri da correre insieme anche se, come racconta il padre, dopo un inizio appaiati, il più giovane se ne è andato per conto proprio.
È raro - spiega il papà - perché di solito i giovani non hanno voglia di fare corse così durature e gli anziani non ce la fanno a finire, quindi sono molto soddisfatto di questo e anche orgoglioso. Tutto è iniziato molto presto la mattina alle 4:30 abbiamo iniziato il lungo trasferimento verso la linea di partenza prima salendo su un bus poi su un traghetto che ci ha portato dall'altra parte della baita di New York. Infine un altro trasferimento in bus fino ad arrivare, intorno alle 730, in uno dei punti di ritrovo. Noi siamo partiti alle 10:20. Per me genitore condividere l'attesa con mio figlio è stato molto emozionante ,la temperatura era di 4 gradi il freddo lo abbiamo superato perché eravamo partiti con tutù felpate, cappellino, coperte e avevamo anche un sacco a pelo. Prima della partenza ci siamo spogliati di tutto, messo gli indumenti in dei cassoni che venivano destinati ai più bisognosi. Siamo partiti, per mio figlio era la prima maratona, ognuno è partito del proprio passo e infatti dopo un chilometro mi ha staccato. Per un runner che affronta per la prima volta una maratona, c'è un sacco di punti interrogativi, invece con mia grande soddisfazione e anche con grande sorpresa lui ha terminato la gara in 3 ore e 37 minuti. Io ho terminato la gara in 3 ore e 55 minuti. Posso dire che è stata un'esperienza veramente unica ed indimenticabile. Ci siamo ritrovati all'arrivo e abbiamo fatto una foto insieme, ovviamente con le medaglie al collo e poi con il cuore pieno di gioia siamo rientrati in hotel.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 655
Si è svolta giovedì sera, presso i locali del CUPRA Garage Tuscania Auto, la presentazione esclusiva di CUPRA Tavascan e CUPRA Terramar, “l’impulso di una nuova generazione”. Tuscania Auto, CUPRA Garage dal 2018 e Concessionaria Auto dal 1993, ha riservato ad un numero ristretto di propri clienti VIP e pubblico registrato all’evento, una CUPRA Experience all’insegna di stile, emozioni ed innovazione.
Entrando, il pubblico ha potuto immergersi immediatamente nell’atmosfera del mondo CUPRA grazie ad un DJ Set live, al cocktail bar, con luci a led colorate che, giocando con la penombra e creando effetti suggestivi, hanno dato vita, colori e, soprattutto, emozioni. Al centro dello showroom erano presenti, coperte, le due protagoniste della serata, avvolte da qual fascino del “vedo e non vedo” che lasciava trapelare, come unico particolare, gli iconici fari Matrix LED con firma triangolare, vero e proprio leitmotiv della gamma CUPRA.
La presentazione ha permesso di cogliere gli aspetti innovativi del loro design, tra cui l’architettura a spina dorsale, piuttosto che il display infotainment fino a 15” ed il logo CUPRA illuminato sul posteriore con fari coast to coast. Restando al look esterno, i due nuovi modelli mostrano i muscoli, con nervature che ne esaltano un’atleticità meccanica che si traduce, su strada, in prestazioni emozionanti. Grazie al pacco batteria da 77 kWh CUPRA Tavascan vanta un’autonomia fino a 569 km con potenze che raggiungono i 340 cv.
Per quanto riguarda, invece, CUPRA Terramar le versioni disponibili sono benzina, mild - hybrid e plug-in hybrid e, parlando di mild - hybrid, con potenze che arrivano a 272 cv., prestazioni queste che promettono pura adrenalina Ad accrescere le emozioni della serata, uno schermo Ledwall di 3 metri per 2 su cui, nel momento clue della serata, sono stati mostrati gli spot evocativi e fortemente emozionali del lancio dei nuovi modelli: “One of Them One Of Us” è il claim di Tavascan mentre, per Terramar, il brand ha realizzato un vero e proprio film, girato a Barcellona e negli studi di Ciudad de la Luz ed è anche stato recentemente proiettato, in anteprima nei cinema IMAX, durante la 37˄ edizione della Louis Vuitton America’s Cup, di cui CUPRA è stata Offical Sponsor. “There is no second” è il messaggio della comunicazione del modello. Audace, sportiva ed emozionante, sia l’auto che la pubblicità. Ma poiché le emozioni si provano soprattutto a pelle, come i brividi o il calore di un contatto, il CUPRA Garage ha scelto di trasferire direttamente sulla pelle, nel vero senso della parola, l’istinto che caratterizza il proprio brand. E lo ha fatto grazie alla bravura dell’artista e designer Laura Colangelo, cosicché la CUPRA Tribe ha potuto assistere, dal vivo, alla realizzazione di uno spettacolare body painting, sinceramente entusiasmante, audace e materico.
Nel corso dell’evento ha preso la parola Andrea Marascio, sales director di Tuscania Auto: “Questa serata – ha detto Marascio - è l’occasione di riunire la nostra Tribe. CUPRA è un marchio contemporaneo che sfida lo status quo e crea auto dal design unico, capace di dare emozioni. Un brand rivolto al futuro e alle nuove generazioni. Sfidare le convenzioni è la nostra ossessione, per dare impulso alle nuove generazioni e ispirarle a sentirsi “One of us”. Per pensatori e spiriti liberi, che cercano qualcosa di unico e speciale. Tutti noi stasera abbiamo molte cose in comune, siamo sfidanti e siamo intelligentemente irriverenti, siamo la CUPRA Tribe. Dopo l’intervento di saluto ed i ringraziamenti del titolare, Massimiliano Mechetti, gli ospiti hanno potuto godere dell’open bar con i fantastici cocktail serviti dal “Barman Flare”, al secolo Leonardo Navarra, proveniente dalla scuola del pluricampione mondiale Bruno Vanzan, e di una degustazione di rhum Agricoli sapientemente abbinati con cioccolato artigianale di produzione di Caniparoli, azienda storica di Lucca per produzione di cioccolato, presente con personale che ha diffuso informazioni e dettagli sulla lavorazione del cacao e sui differenti blend selezionati. “La serata è giunta al suo termine,” – ha concluso il marketing manager Daniele Paganelli - “ma la Tribe è invitata a tornare già da domani per provare su strada i nuovi modelli, in un emozionante test drive personalizzato assieme ai nostri CUPRA Master.”
E voi, siete pronti a scoprire l’impulso di una nuova generazione? C’è solo un modo per scoprirlo, visitare il CUPRA Garage Tuscania Auto. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito https://www.instagram.com/piemmetuscaniaauto_cupra/ oppure su cupra.tuscaniaauto.it. Per Contatti: Daniele Paganelli- Marketing Manager 0583 933750 -
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: