L'evento
Il tramonto di una professione, conversazione con Aldo Grandi al club 'L'amicizia' Aldo Begliuomini
“Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico”. Questa frase di Albert Camus, lo…

Ego Ikiday, evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé
Sabato 17 maggio sarà una mattinata speciale al Ego Wellness Resort di Lucca: torna l’atteso appuntamento Ikiday, l’evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé attraverso movimento,…

Giovanni Veronesi ospite di 'Parole in villa'
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro

Il 4 luglio Marco Masini si esibisce a Capannori
Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa…

Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 681
170 proiezioni, 72 anteprime internazionali, 23 premi alla carriera, 24 masterclass, concorsi e ben 12 anteprime sia a livello italiano che europeo. Questa è in sintesi l'edizione Lucca Film Festival 2022 che si svolgerà nelle vie del centro storico dal 23 settembre al 2 ottobre. Tanti gli ospiti, molte le novità. Tra esse il premio Dante Alighieri Cinema Award, nato nel 2021 per celebrare il 700° anniversario dalla morte del Sommo Poeta e che quest'anno sarà consegnato al regista Peter Greenway. Oltre al cineasta britannico saranno presenti il produttore argentino Gaspar Noé,il regista e sceneggiatore Giuseppe Tornatore protagonista di una serata dedicata ad Ennio Morricone, Paolo Virzì, Saskia Boddeke, Luca Miniero e Paolo e Lina Taviani. Il festival dedica una sua parte ai concorsi di lungometraggio e cortometraggio composti da quattro giurie: una di professionisti internazionali dell'audiovisivo, una popolare, una universitaria e infine una giuria stampa, quest'ultima introdotta lo scorso anno e formata dagli esperti del mondo della comunicazione il cui compito è quello di assegnare il premio "Marcello Petrozziello".
I lungometraggi selezionati e in concorso sono 12 e ciascuno spazia una molteplicità di generi e linguaggi con un obiettivo ben preciso: valorizzare le opere scelte dei nuovi talenti che si affacciano nel mondo del cinema. Di questi 12 film la maggior parte di essi proviene da festival internazionali di un certo spessore come quello di Cannes o il Sundance che si svolge nel mese di gennaio a Park City, un sobborgo di Salt Lake City e a Odgen nello stato dello Utah. Il festival propone anche un programma rivolto alle scuole e più nello specifico, uno "ad hoc per gli studenti" con un'amplia scelta di tematiche come storia, disabilità e ambiente. Quest'ultimi temi saranno affrontati in due rassegne di cortometraggi.
"Il festival è cresciuto grazie al supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che dal 2013 sostiene l'iniziativa oltre ad altri enti come comune, regione e ministero - ha affermato il presidente Nicola Borrelli - durante la presentazione della rassegna cinematografica". Erano presenti il primo cittadino Mario Pardini - che ha dichiarato di "essere contento della ripartenza che vede ospiti e autori di rilievo". Dello stesso spirito anche gli assessori alla cultura Mia Pisano e al turismo Remo Santini che ha introdotto una novità. Il festival ospiterà un gruppo di giornalisti che racconteranno non solo la manifestazione ma anche le bellezze di Lucca e dintorni per promuovere la città toscana sia in Italia che all'estero. In più, come ha sottolineato Santini, verrà attivato uno sportello cinema rivolto a tutti quei produttori che hanno il desiderio di girare un film nelle vie del centro storico.
Non solo dunque proiezioni e anteprime nazionali ma anche una sezione dedicata a "Lucca Effetto Cinema"- così ribattezzata per ricordare Vincenzo Palcido - che coinvolge le compagnie teatrali e di danza. Ciascuna di esse eseguirà una performance per rendere omaggio a un film all'interno di un locale. Questa edizione prevede più di 25 esibizioni e oltre 30 attività che parteciperanno all'iniziativa. In altre parole l'obiettivo è trasformare i bar o ristoranti in scenografie scelte dalle compagnie stesse. Seguirà l'assegnanzione di un premio alla migliore performance che corrisponde a 500 euro. Lucca Effetto Cinema coinvolge i negozianti - in collaborazione con Confcommercio di Lucca, Massa e Carrara - che parteciperanno all'iniziativa. Poco prima dell'inizio del festival i clienti potranno trovare nei locali un qr code che permetterà loro di iscriversi al contest con in palio premio. Al primo posto un'aperitivo con l'ospite , segue un corso gratuito di storia del cinema online a cura di Nicola Borrelli e infine il catalogo del Lucca Film Festival 2022.
"Fuori concorso", "Educational", "Film for our future", "La foresta del Lucca film festival","Over the real", "Cinema Arte &Musica" ( documentari realizzati da Luciano Emmer e una serie di critofilm dedicati a Carlo Ludovico Ragghianti), "il cinema in gioco" e "Focus" sono le sezioni presenti all'interno del festival insieme al premio Donne all'Utimo Grido, coordinato dall'associazione donne all'ultimo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 989
Presso la Buca di Sant’Antonio si è tenuto il consueto ritrovo conviviale dei Lucchesi nel Mondo al quale hanno partecipato, con un tutto esaurito, i rappresentanti delle delegazioni estere, giunti a Lucca per la processione della Santa Croce.
I rappresentanti hanno avuto così anche modo di incontrare le autorità locali, il sindaco di Lucca, Mario Pardini, l’assessore LL. PP. e Protezione Civile del comune di Capannori, Davide Del Carlo, in rappresentanza del sindaco di Capannori, Luca Menesini, e il presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Andrea Palestini.
All’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca, si è inoltre svolta la tradizionale cerimonia di premiazione dei “Lucchesi che si sono distinti all’estero”. L’iniziativa è stata ad ingresso libero e, a seguire, gli spettatori hanno potuto vedere, dopo una pausa di due anni determinata dalla pandemia, i familiari labari blu e oro dei Lucchesi nel Mondo sfilare per le vie della città in omaggio al Volto Santo.
- Galleria: