L'evento
Il tramonto di una professione, conversazione con Aldo Grandi al club 'L'amicizia' Aldo Begliuomini
“Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico”. Questa frase di Albert Camus, lo…

Ego Ikiday, evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé
Sabato 17 maggio sarà una mattinata speciale al Ego Wellness Resort di Lucca: torna l’atteso appuntamento Ikiday, l’evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé attraverso movimento,…

Giovanni Veronesi ospite di 'Parole in villa'
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro

Il 4 luglio Marco Masini si esibisce a Capannori
Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa…

Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 704
Fratel Arturo Paoli: dopo l'intitolazione dell'istituto comprensivo di Lucca (già Lucca 6) al sacerdote lucchese, una delle personalità più significative della comunità cittadina, ha avuto luogo stamani (lunedì 12 settembre 2022) il secondo incontro di formazione sulla sua figura, cui hanno preso parte i 150 docenti dell'istituto.
A 7 anni dalla sua scomparsa il suo messaggio, la profondità umana, l'attenzione ai poveri, la cultura come bellezza e armonia, tutti elementi che hanno caratterizzato la sua vita, sono più che mai attuali.
Nell'auditorium del Palazzo delle Esposizioni, i 150 insegnanti hanno partecipato all'evento e visitato la sede del Fondo di documentazione: dalle 9 alle 11 i docenti della scuola media, dalle 11 alle 13 quelli della scuola dell'infanzia e della primaria. Gli incontri sono stati guidati da Silvia Pettiti, referente del Fondo di Documentazione Arturo Paoli della Fondazione Banca del Monte di Lucca che ha sede nel Palazzo delle Esposizioni (piazza San Martino, 7), con la collaborazione di Francesca Pisani, archivista del Fondo Paoli.
Il percorso formativo proseguirà durante l'anno scolastico.
Il presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Andrea Palestini, ha portato il suo saluto ai docenti insieme ai migliori auguri per l'anno scolastico che sta per iniziare, alla presenza anche del dirigente dell'istituto comprensivo, Giovanni Testa, promotore e principale attore dell'intitolazione dell'Istituto comprensivo a Fratel Arturo Paoli.
Arturo Paoli (1912-2015), sacerdote, ha trascorso 45 anni (dal 1960 al 2005) lontano dall'Italia, in America Latina a fianco degli ultimi, come piccolo fratello del Vangelo, partecipando in prima persona a eventi che hanno fatto la storia del Novecento. Paoli è stato anche un intellettuale che ha scritto oltre 50 libri tradotti in quattro lingue, migliaia di articoli pubblicati su svariati periodici e ha intrattenuto corrispondenza epistolare con moltissimi amici italiani creando un ponte di relazione tra l'Italia e l'America Latina. I suoi scritti sono raccolti, conservati, studiati e valorizzati dal Fondo di Documentazione Arturo Paoli della Fondazione Banca del Monte di Lucca.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 605
Dopo il successo degli orologi realizzati per il 170° anniversario della fondazione la partnership tra polizia di stato, difesa servizi ed U-BOAT si rafforza con la produzione di un ulteriore modello, questa volta pensato esclusivamente per un pubblico femminile.
In omaggio al 1981, anno in cui nella polizia di stato, con la legge 121, venne riconosciuta alle donne la parità di carriera, funzioni e trattamento economico, gli orologi saranno prodotti in soli 81 esemplari, numerati da 1 a 81 con il “brand” istituzionale posto sul quadrante.
Gli orologi sono realizzati con cassa in acciaio AISI 316L da 38mm di diametro con quadrante in metallo lucido blu, con 42 zaffiri bianchi sugli indici e con la corona, posizionata a sinistra, impreziosita anch'essa da uno zaffiro.
Alle ore 17 del 14 settembre, giorno del lancio del nuovo prodotto sul mercato, a Lucca in Piazza dell’Anfiteatro, nell’ambito delle celebrazioni della tradizionale manifestazione del “settembre lucchese” verrà presentata un’asta di beneficenza on line sul sito ufficiale del brand (www.u-boatwatch.com) che avrà ad oggetto il n. 1 degli 81 orologi prodotti in edizione limitata e avrà la durata di una settimana. All’evento parteciperanno il questore di Lucca, rappresentanti del dipartimento della polizia di stato, di difesa servizi S.p.A e di U-BOAT.
Anche questa volta, i proventi dell’asta saranno integralmente devoluti al Piano Marco Valerio del fondo assistenza della polizia di stato, rivolto ai figli dei dipendenti ed ex dipendenti della polizia di stato, minori degli anni 18, affetti da patologie ad andamento cronico.
Sempre nel corso dell’evento, U-Boat consegnerà al fondo assistenza della Polizia di Stato un assegno con l’importo di 7 mila 500 euro ricavato dalla vendita dell’orologio U-47, presentato all’asta il 29 aprile.
Alla presentazione parteciperanno la campionessa di nuoto Giulia Gabbrielleschi e di nuoto sincronizzato Lucrezia Ruggiero, entrambe del gruppo sportivo Fiamme oro e la fanfara della polizia di stato che eseguirà alcuni brani per la cittadinanza.