L'evento
Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

Affluenza straordinaria per il “Tolkien Concert”: il Teatro del Giglio risponde con una replica... già sold-out!
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che…

Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1864
Presso la sede del Grand Hotel Duomo a Pisa, alcune settimane fa si è svolta la cerimonia di passaggio delle consegne tra Giampaolo Russo e Andrea Barbuti all'interno del Rotary Club Pisa-Galilei.
Nel corso della serata Giampaolo Russo, presidente per l'anno rotariano 2021/22 (01 luglio 2021-30 giugno 2022), ha tirato le fila del suo mandato, incentrato sulla realizzazione di innumerevoli progetti, in ossequio al motto del presidente internazionale: "Serve to change lives" (servire per cambiare le vite). Tra questi, si ricordano: l'asta organizzata con AIRC, che ha permesso di raccogliere in due ore oltre 12.000 euro per la ricerca contro il cancro; la "Gara della Macchina di Turing", organizzata insieme all'Università di Pisa, che ha visto la partecipazione di studenti provenienti da tutta Italia e offerto premi per un ammontare complessivo di 30.000 euro (in parte in denaro, in parte sotto forma di iscrizioni all'Ateneo pisano); "Fallo protetto", la carrellata di video sulla trasmissione e la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, destinato agli adolescenti e pubblicato sulle pagine TikTok, Instagram e Facebook del club; "Scacco Matto all'Epatite C", sull'opportunità dello screening dell'epatite c, con il contributo di importanti ditte farmaceutiche e l'impegno profuso da cinque farmacie dell'area pisana; la borsa di studio per il plurilaureato Samuele Cannas, grazie alla quale questo giovanissimo luminare è potuto volare a Philadelphia a completare il suo percorso di studi; e molti, molti altri ancora.
La serata ha visto l'ingresso di alcuni nuovi soci: tra essi Jin Shu En (nella foto), imprenditore e ristoratore, titolare per passione del notissimo e antico ristorante Oriente in via Cammeo Carlo Salomone. Per Shu En, cinese di nascita e di nazionalità, ma italiano, ormai, a tutti gli effetti essendo arrivato con la famiglia a Pisa nel 1981, un onore e un privilegio. E' il primo socio cinese del club rotariano pisano e anche il primo in Italia.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 599
Ormai è un appuntamento fisso. Per gli amanti del golf, del jazz, ma anche per chi, semplicemente, ama la vita in tutte le sue sfumature di bellezza.
Una baita, un'oasi, un tramonto: se questo è un sogno, per favore, non svegliateci. Difficile distogliere lo sguardo dalle cristalline Alpi Apuane sullo sfondo. Il cielo della Garfagnana è una tavolozza dove l'estate dipinge ogni giorno il capolavoro della creazione.
Siamo in località Braccicorti, nel comune di Pieve Fosciana. Un luogo bucolico, ameno, incantato. Qui ha trovato sede e rifugio il Club Golf Garfagnana, una realtà, ormai radicata sul territorio, che si basa sull'impegno e l'entusiasmo di pochi, ma illuminati, appassionati di questo sport.
Qui, dove si disputano gare, tornei e lezioni, l'estate è ormai consuetudine, da due anni a questa parte, organizzare una serata di musica e sport dal titolo "Jazz on the green". Di che si tratta: in pratica di un concerto all'aperto, sul calare del sole, seguito da una degustazione da leccarsi i baffi a base di prodotti tipici e selezionati. Mica male no?
Dopo il successo dell'anno scorso, quest'anno il club garfagnino si è superato: 170 persone (forse di più) si sono date appuntamento sul prato verde del circolo pievarino per assistere all'esibizione live del magnifico quartetto formato da: Andrea Tofanelli (tromba), Piero Gaddi (tastiera), Michele Vannucci (batteria) e Nino Pellegrini (contrabbasso). Tema della serata: il musical, ovviamente rivisitato in chiave jazz.
"Il jazz è una musica che si adatta bene ad ogni contesto - ha spiegato il maestro Piero Gaddi -, a maggior ragione in una cornice così vicina alla natura. Un incontro con il pubblico un po' diverso, quasi insolito, ma molto apprezzato dalle persone. Stasera abbiamo un nuovo elemento rispetto alla prima edizione, ovvero Nino Pellegrini, da Livorno. Una garanzia di qualità". Piero Gaddi, tra l'altro, è anche direttore del fortunato IAM festival che, quest'anno, ha toccato proprio il campo del Braccicorti per una delle sue serate: "È stata una grande emozione arrivare alla ventesima edizione - ha ammesso Gaddi - offrendo venti concerti gratuiti al pubblico con grandi ospiti. Il prossimo anno credo che proporremo una formula diversa, con meno concerti ma dislocati in posti più inconsueti. Ci stiamo lavorando".
Da Gershwin a Webber, da Mary Poppins a Somewhere over the rainbow: un viaggio nei musical, indicativamente, dagli anni '30 agli anni '70. Il pubblico, attentissimo, ha dimostrato di gradire l'esibizione chiedendo anche un bis sul finale. Il clima mite, allietato da qualche piacevole folata di vento, ha accompagnato gli spettatori per tutta la durata dei brani.
Finita la musica, è iniziata un'altra melodia: quella del palato. L'affiatatissimo staff del Golf Club ha servito ai commensali un menù succulento che prevedeva: un piatto unico con torta di farro, insalata di cipolla di Treschietto (presidio Slow Food) e fagioli, pane di patate della Garfagnana (anch'esso presidio Slow Food, del Desco Garfagnino) con salsa rossa (del Forno Paolo Magazzini), prosciutto e salame prosciuttato (della macelleria Angelini), pecorino con miele di castagno della Garfagnana (del caseificio Contipelli) e pasta fritta. Come dessert: una torta squisita (di nome e di fatto). il tutto accompagnato da vini della Cantina Peteglia e prosecco Astoria.
Calate le ombre sul prato, si sono accesi i riflettori sul green del campo: e allora via con i colpi di mazza per centrare la buca più vicina. Bimbi di tutte le età, felici, hanno scorrazzato da una bandierina all'altra. Uno spot unico per questo meraviglioso sport che merita assolutamente di essere scoperto.
- Galleria: