L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1427
Iscrizioni Aperte al Concorso/Contest, rivolto a cantanti dai 7 ai 50 anni. "Premio Bussola Oggi".Il concorso più che un premio musicale, un vero e proprio progetto discografico. Manda subito gratuitamente un tuo video o file audio ed una foto (possibilmente un primo piano) ed i tuoi dati, nome, cognome, età, città di provenienza e titolo del brano, al numero wathsApp 3755278442 o attraverso il sito www.bussolaoggi.it
Potresti avere la possibilità di salire sul palco dove si sono esibiti i più grandi della storia della musica.
Importanti personaggi del mondo della musica faranno parte della Giuria come il m° Adriano Pennino al manager Michele Torpedine
Il "PREMIO BUSSOLA OGGI" vuole concedere l'opportunità di seguire conferenze con professionisti del settore e di esibirsi davanti a una giuria di esperti, ma soprattutto su un palco dove si sono esibiti alcuni dei più grandi artisti della storia della musica nazionale e internazionale.
Tutto questo verrà poi inserito in un cofanetto che collegherà il passato della Bussola con il suo futuro. La "Bussola", in fondo, ha forse avuto, per un lungo periodo, più artisti di quanti ne abbia avuti il Festival di Sanremo.
Semifinali – Durante il mese di Settembre 2022
Finali – sabato 1 e domenica 2 ottobre 2022
Durante la serate finali sarà prevista la partecipazione di artisti di fama nazionale.
Date, giurati e artisti potranno subire cambiamenti in relazione ad esigenze organizzative della produzione organizzatrice dell'evento.
Produzione "PREMIO BUSSOLA OGGI"
Email –
Lo storico locale "La Bussola" di Focette a Marina di Pietrasanta, ospiterà quest'anno la prima edizione del "PREMIO BUSSOLA OGGI".
Premio che si ripeterà negli anni futuri.
Doveroso è spendere due parole per questo luogo magico della musica che si affermò grazie ad artisti nazionali e stranieri che ne fecero uno dei punti di riferimento nel panorama dello spettacolo italiano e internazionale.
I più grandi hanno calcato il palco della "Bussola" fra gli italiani:
Renato Carosone, Ornella Vanoni, Ricky Gianco, Tony Renis, Teddy Reno, Mino Reitano, Jimmy Fontana, Luciano Tajoli, Luigi Tenco, Fred Bongusto, Fabrizio De André, Gino Paoli, Vasco Rossi, Claudio Villa, Renato Rascel, Lucio Dalla, Fausto Leali, Lucio Battisti, Adriano Celentano, Peppino Di Capri, Marcella Bella, Patty Pravo, Loretta Goggi, Milva, Mia Martini, e la prima in assoluto MINA, che qui tenne una serie di concerti tra il 1962 e il 1978.
Tra gli artisti internazionali spiccano i nomi di: Aretha Franklin, Paul Anka, Frank Sinatra, Ray Charles, Juliette Greco, Ella Fitzgerald, Shirley Bassey, Miles Davis, Ginger Rogers, Louis Armstrong, Marlene Dietrich, Dalida, Josephine Baker, Tom Jones, Wilson Pickett, Frankie Laine, I Platters, Duke Ellington, Chet Baker, Joao Gilberto.
Praticamente un patrimonio musicale.
Da quest'anno è intenzione far partire dalla produzione, un progetto musicale rivolto ai giovani proprio in questo luogo storico che ha visto cantare i più grandi artisti del mondo.
Per Info - Iscrizioni e Regolamento visita il sito www.bussolaoggi.it
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 862