L'evento
Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2635
È ormai alle porte l’evento culminante del centenario pucciniano che si festeggia quest’anno: il 28 giugno il palco del Lucca Summer Festival a ridosso delle mura storiche ospiterà il grande concerto “Puccini secondo Muti”, che vedrà il celeberrimo direttore d’orchestra Riccardo Muti celebrare uno dei più grandi ambasciatori dell’Italia e di Lucca nel mondo.
“Sarà una serata eccezionale, perché eccezionale è il programma: un programma completo di Puccini, con grandi arie come Un bel dì vedremo dalla Madama Butterfly intonata dal soprano Eleonora Buratto, Che gelida manina con il tenore Dmitry Korchak, Vissi d’Arte dalla Tosca e tante altre ancora- ha dichiarato Gianmarco Mazzi, sottosegretario alla cultura, in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’evento che si è tenuta a Roma- Una serata irripetibile, che farà parte di una grande stagione d’opera che il ministero della cultura in collaborazione con Rai Cultura ha deciso di promuovere quest’anno: il primo appuntamento è stato quello all’arena di Verona, che con il suo ascolto di quasi tre milioni di persone ci fa riflettere sul fatto che la musica alta evidentemente ha un pubblico forte tanto da essere competitiva anche dal punto di vista dell’ascolto televisivo. Ancora più sorprendente il risultato nella fascia 15-24 anni, in cui il programma ha riscosso cinque punti in più della trasmissione concorrente, L’isola dei famosi: si pensa che i programmi culturali debbano essere fatti con la rassegnazione che siano dedicati a pochi, invece se ci crediamo e li costruiamo in modo giusto il pubblico risponde”.
Doveroso che quest’evento così solenne avesse luogo nella città natale di Giacomo Puccini: ad ospitare il maestro Muti, insieme all’orchestra Cherubini, che si presenterà in formazione straordinaria allargata a 130 musicisti per i suoi vent’anni, sarà il palco collocato appena sotto le mura storiche di Lucca, che ha appena ospitato concerti straordinari come quelli di Ed Sheeran e di Eric Clapton.
“Ci troviamo in competizione amabile con gli eventi precedenti del mondo pop che si sono tenuti a Lucca, e abbiamo la responsabilità di portare la bellezza nelle case italiane- ha commentato il direttore di Rai Cultura Silvia Calandrelli, ricordando che l’evento sarà trasmesso su Rai 3 in mondovisione- Gli eventi che stiamo realizzando nel quadro della proficua collaborazione tra ministero della cultura, Rai Cultura e Rai sono degli eventi da collezione, che rimarranno nella storia della cultura del paese”.
Non sembra inverosimile la speranza di doppiare, almeno in parte, il successo della serata all’arena di Verona: negli ultimi giorni c’è stato un incremento d’interesse per i biglietti del concerto, in vendita su TicketOne in collaborazione con il gruppo internazionale d’eventi D’Alessandro e Galli, tanto che solo negli ultimi giorni ne sono stati venduti oltre mille e sono arrivate manifestazioni interessi sin dall’altra parte del mondo, dall’Australia e dagli Stati Uniti.
“Questo è grazie alla forza della figura di Muti, e del luogo, ma anche dell’opera lirica- ha dichiarato Mazzi- Insisto su questi eventi non perché sia sempre alla ricerca di una prova muscolare, ma perché voglio mostrare la forza competitiva che ha l’opera, perché questi eventi diventino una locomotiva per il settore”.
“La nostra è una città di media grandezza con delle manifestazioni internazionali che ci hanno fatto conoscere in tutto il mondo per la monumentalità di certi ambienti che abbiamo- è intervenuto il sindaco di Lucca, nonché rappresentante del comitato per le celebrazioni pucciniane, Mario Pardini- Per la nostra città è un’occasione importante: stiamo lavorando da mesi per celebrare il nostro grande ambasciatore che la storiaci ha regalato e per cui viene dimostrato un interesse internazionale. Lucca ha creduto nell’evento, perché insieme ai sindaci di Torre del Lago e di Pescaglia abbiamo lavorato ad un’unità fuori dai canoni della politica, per far capire che la cultura deve unire. Come lucchesi, ma anche come italiani, sarà un evento che ci renderà fieri”.
Oltre che su TicketOne, i biglietti sono acquistabili anche alla biglietteria fisica aperta presso il teatro del Giglio, che sta facendo la sua parte nell’organizzazione dell’evento; teatro che, in quest’anno così significativo, sta contemplando la possibilità di modificare il proprio nome per celebrare l’illustre cittadino lucchese.
“Il nostro è il teatro di Giacomo Puccini, in cui ogni volta il maestro tornava a sovrintendere all’esecuzione e alla messa in scena delle sue opere appena calcati i grandi teatri d’Italia, d’Europa e del mondo- ha osservato il presidente del teatro Giorgio Angelo Lazzarini- Penso che sia doveroso rendere omaggio ad un grandissimo personaggio della storia musicale italiana”.
L’evento non si limiterà alla sterile esecuzione delle musiche pucciniane, ma farà in modo di raccontare ai presenti e agli spettatori a distanza la storia di Giacomo Puccini: preceduto la sera del 27 giugno da un film documentario sulla vita di Puccini che sarà trasmesso su Rai 3, il concerto porterà in sé un filo narrativo per far scoprire chi era Puccini, la sua storia, gli aneddoti che hanno contraddistinto la sua vita.
“A volte i centenari in questo paese sono dimenticati, ma lo sforzo immenso del ministero e della Rai rispetto a Puccini è tanto grande che segnerà un nuovo inizio nella diffusione dell’opera pucciniana: il pubblico televisivo, come quello a Lucca, avrà un biglietto in prima fila per assistere ad un evento irripetibile”, ha dichiarato Calandrelli.
“La nostra filosofia è aumentare la proposta culturale e renderla accessibile al maggior numero di persona: non siamo per una cultura di nicchia- ha dichiarato in conclusione Mazzi- La cultura deve rappresentarsi ed esprimersi al massimo della qualità artistica, anche in senso tradizionale, ma questo non vuol dire che dobbiamo essere tradizionali nel divulgarla: dobbiamo far uso di tutti i sistemi più tecnologici che abbiamo a disposizione, come fanno gli eventi sportivi o gli eventi pop. E ancora, i grandi artisti, che sono i maggiori esperti del settore della cultura, devono aiutarci nel cammino di formazione e sviluppo del talento artistico”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 677
Sabato 15 giugno è tempo di Estate con Ego Fruit Party organizzato da Ego Wellness Resort, che da oltre 40 anni orienta al benessere lo stile di vita dei lucchesi con il ricco palinsesto fitness delle sue attività e i tanti appuntamenti speciali., volti alla sensibilizzazione sui benefici del movimento e anche al piacere della socializzazione. Tra questi l'Ego Fruit Party è uno degli appuntamenti più attesi ed iconici, accende l'inizio dell'estate e invita tutti a ritrovarsi nello straordinario Ego Park, nel cuore del Resort di S.Alessio a partire dalle 20.30 con ingresso libero.
Un evento pensato per regalare al territorio un momento di festa come inizio della bella stagione e delle "vacanze lucchesi", unendo il concetto dello stare bene all'energia di uno spettacolo d'arte espressiva con main sponsor Guidi Car, Volauto, Wall Street English, Bocci Carta.
Un altro modo di vivere il benessere, cultura di cui il Centro Ego Wellness è all'avanguardia da 40 anni non solo nella nostra provincia, che richiama l'attenzione sul valore della condivisione in armonia di momenti piacevoli.
Come si svolge la serata? Dalle 20.30 ingresso libero nella cornice naturale dell'Ego Park di S.Alessio dove ad accogliere i presenti ci sarà un open buffet a base di frutta in tutte le sue declinazioni, dalla macedonia, agli yogurt e al gelato, un buffet curato dall'Ego Green Bar diretto da chef Donata Orsi.
Fin dalle prime ore dell'alba la ormai nota squadra degli "sbucciatori" prepara la materia prima per la gioia degli occhi e del gusto di tutti i presenti. Un buffet realizzato anche grazie alla collaborazione con Foodness, Le Bontà, GD Food & Beverage di Marco Gonzadi, Caffè Bonito.
E mentre si gusta la frutta, ecco che alle 21.15 inizia il grande show di canto, danza e fashion, che anche quest'anno conferma una versione su tre diversi palchi, per un'esperienza del pubblico davvero immersiva.
Lo spettacolo prevede una successione emozionante di esibizioni di canto, danza e sfilate di moda con modelle e modelli a cura di Also Eventi di Sonia Paoli. Alle sfilate che vedono protagonisti negozi e brand di Lucca, con gli outfit casual di Maddy & Ighli Store, sportivi by Jump, le meraviglie di argento firmate Athena gioielli e Giovanni Raspini di Marrakech Gioielli, la moda beachwear e l'intimo presentati da Nicla, gli occhiali di Centrottica , si alterneranno numerose esibizioni artistiche. Dai quadri di danza presentati dalla New Studio Accademico, all'esplosività dei ballerini di Smash Point 1 di Mary Smash, alla compagnia di balletto Recate Company, al teatro-danza di Manuela Audibert, alle esibizioni canore di Pietro Matteoli della Jam Academy; Teresa Morici, recentemente protagonista del musical Elvis e al cinema con il film "Flaminia"; la cantautrice Annarè; da "The Voice" Giuliana Maffei; fino all'omaggio a Puccini con la soprano Maria Novella Malfatti.
Una serata particolarmente ricca di emozioni che terminerà con il dj set di Rik Spin Dj nell'atmosfera suggestiva del bosco di tigli di Ego.
Una serata che da sempre si ispira ai sani principi della vita in movimento e della sana condivisione, che vuole far gustare momenti di svago accompagnati da bellissime espressioni artistiche che danno valore al nostro tempo, un tempo ben speso. Ricordiamo: l'evento sarà il 15 giugno con ingresso libero a partire dalle 20.30. Da non perdere!