L'evento
Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 419
La strage di Erba resta uno dei fatti di cronaca più inquietanti di sempre ed è tornato recentemente a far parlare molto: la Rai gli ha dedicato adddirittura una serie di puntate come tutti i programmi cult di cronaca giudiziaria televisiva ed in particolare le Iene con Inside, che a lungo hanno trattato ed indagato su questa strage.
Tutto questo ha portato a voci sempre più insistenti su una probabile revisione del processo ad Olindo e Rosa, personaggi ormai noti a tutti gli Italiani ed alle istanze presentate a Settembre 2023 in questo senso. La prima richiesta è quella firmata dal sostituto procuratore di Milano, Cuno Tarfusser, presentata formalmente alla fine del Luglio scorso, dal magistrato, convinto che la scienza di oggi smonterà le prove raccolte all'epoca. La seconda, depositata a fine Agosto, è stata redatta da Diego Soddu, avvocato, tutore di Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati in via definitiva all’ergastolo per la strage dell’11 Settembre 2006.
Da qui l'importanza e l'attualità del libro scritto da Davide Cannella alla guida dell'Agenzia lucchese di Investigazioni "Falco" che fu tra gli incaricati, da una parte offesa nella strage, a svolgere indagini e che per prime hanno sollevato seri dubbi sulla colpevolezza della coppia da Olindo Romano e Rosa Bazzi.
Questa settimana, il testo: "La strage di Erba" edito daAbra Books Saggistica, verrà presentato dall'AutoreDavide Cannella,dall'Avv. Alessandra Severi e dal Medico Legare Dott. Gilberto Martinelli , alla Libreria Lubik in Via Fillungo 137. L’appuntamento aperto al pubblico con presentazione e dibattito, si terrà Venerdi 15 Dicembre alle ore 16.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 664
Il Puccini e la sua Lucca International Festival, con il sostegno del Comune di Lucca, della Fondazione CRL e dell'Orchestra Filarmonica di Lucca presenta il grande Veglione - cena di fine anno al Teatro del Giglio.
Per il 15esimo anno consecutivo si propone quindi, nella sera del 31 dicembre, un appuntamento eccezionale, con la partecipazione dell'Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini, presenti fin dalle 21.30 sul palco con tre interventi orchestrali.
Con loro ci saranno anche la Swing Band di Meme Lucarelli e le Cornamuse e Tamburi del Primo Battaglione delle Guardie Reali Scozzesi, le celebri Scots Guards, che tornano a Lucca per l'undicesimo anno consecutivo, per festeggiare non soltanto il Capodanno, ma anche i 30 anni di collaborazione di Andrea Colombini con l'Esercito Britannico. Per questo, sul palco, si svolgerà una scintillante cerimonia apposita.
Già metà del teatro è stato prenotato dai sostenitori di Andrea Colombini e, adesso, partono le prevendite anche per i lucchesi. Riduzioni speciali sono previste per il pubblico residente a Lucca e nella provincia di Lucca. Le prenotazioni sono da effettuarsi al numero 3408106042.
Il Catering della serata sarà ancora una volta a cura di Tony Lazzaroni, una garanzia, con una cena di otto portate, open bar e brindisi di mezzanotte.
Una grandissima serata di musica, cibo e divertimento dunque: Lucca diventa tappa obbligata per festeggiare questo fine anno.