L'evento
Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 238
A causa delle avverse condizioni meteo previste per domenica 23 marzo, Ego Women Run 2025 è rinviata a domenica 30 marzo, garantendo così a tutte le partecipanti un’esperienza sicura, piacevole e coinvolgente. La pioggia non fermerà l’energia e l’entusiasmo che da sempre caratterizzano questa giornata dedicata alle donne, alla solidarietà e al benessere organizzata da Ego Wellness Resort in collaborazione con Lucca Marathon. L’appuntamento è solo posticipato di una settimana, per permettere a tutte di vivere l’evento nelle migliori condizioni possibili e di percorrere insieme il suggestivo tracciato lungo il Parco Fluviale di Lucca.
Lo spirito della Ego Women Run è quello di affrontare ogni ostacolo con determinazione, portando con sé storie di resilienza, rinascita e coraggio. L’attesa di qualche giorno sarà l’occasione per far crescere ancora di più l’onda rosa di questa edizione, il cui ricavato sarà indirizzato al Centro Antiviolenza Luna e all’Associazione Silvana Sciortino.
Come sottolineato dalle organizzatrici: “Questo evento è più di un evento sportivo: è un simbolo di unione, forza e solidarietà. La pioggia potrà rallentarci per qualche giorno, ma non ci fermerà. Il 30 marzo saremo ancora più cariche e determinate a correre per tutte le donne.”
Continua la vendita dei pettorali !
Tutti i dettagli rimangono invariati
📅 Nuova data: Domenica 30 marzo 2025
⏰ Orario di ritrovo: 8:30 | Partenza: 9:00
📍 Luogo: Ego Wellness Resort, Via Provinciale Sant'Alessio 1763/H – Lucca
🏃♀️ Percorsi: 6 km e 10 km, da correre o camminare
🎟 Iscrizioni: Restano aperte fino a esaurimento pettorali!
💜 Beneficenza: Il ricavato sarà devoluto all’Associazione Silvana Sciortino (prevenzione oncologica) e al Centro Antiviolenza Luna (supporto per donne vittime di violenza).
🎗 Se sei già iscritta, il tuo pettorale resta valido per la nuova data.
🎗 Se ancora non hai aderito, hai una settimana in più per unirti a noi!
👉 Non perdere questa occasione unica! Iscriviti subito e preparati a vivere un’esperienza di sport, condivisione e solidarietà.
Vi aspettiamo il 30 marzo, perché insieme siamo più forti!
🔹 Instagram: @egowellness
🔹 Sito ufficiale: www.egowellness.it
#InsiemePiùForti #EgoWomenRun #CorrerePerLeDonne #SolidarietàInMovimento
[17:22, 19/3/2025] Aldo: ok
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1262
Tutto pronto per la 3^ edizione del GDShow, appuntamento biennale che si svolgerà domenica 23 e lunedì 24 marzo dalle 10:00 alle 19:00, patrocinato dal Comune di Lucca, organizzato dalla storica azienda Lucchese specializzata nella distribuzione di bevande, spirits, birra, vino, food service e prodotti dolciari. L’evento, che si svolgerà presso il Real Collegio nel centro storico di Lucca con 70 aziende partecipanti, oltre a 160 operatori del settore, sarà solo su invito, e riservato alle attività commerciali del canale Ho.Re.Ca, settore commerciale che comprende le attività legate all'ospitalità alberghiera, alla ristorazione ed al servizio bar-pasticcerie (bar, diurni, cocktail bar, discoteche). Sarà necessaria la registrazione sulla landing page e l’ingresso sarà gratuito. Per la due giorni sono previste oltre 2.000 persone e si sono già registrate oltre 600 attività. All’ingresso gli ospiti saranno attesi dalle hostess dell’agenzia CP - Agenzy che, dopo aver verificato la corretta registrazione, consegneranno un calice da degustazione, una bustina porta bicchiere ed un piccolo booklet con penna per prendere appunti. Saranno diverse le aziende del territorio presenti, invitate da G&D Food and Beverage, tra cui la Torrefazione Bonito, Scoppolato di Pedona, Massagli Vincenzo e Figli, Movendum di Stefano Pera,T- Ice e Manifatture Sigaro Toscano .
A sostenere l’evento ed a renderlo più attraente saranno poi le aziende Lucar di Michele Serafini, che metterà a disposizione due autovetture per accompagnare gli ospiti dagli hotel al Real Collegio e l’azienda Bianchini Dino che, con i suoi articoli decorativi, renderà l’evento più presentabile ed attraente. Passando alla parte commerciale, saranno presenti oltre 30 aziende produttrici di vino, provenienti da tutta la nazione con oltre 300 etichette in degustazione. Novità di quest’anno sarà anche la presenza di una maison di champagne francese. Tutte le aziende sono state selezionate scrupolosamente negli anni dal responsabile del settore vini dell’azienda Alessio Santoni, diplomato Fisar. Aziende di birra, commerciali ed artigianali, dove il responsabile G&D del segmento brassicolo Riccardo Francesconi, diplomato all’accademia Domens di Monaco di Baviera, ha seguito con la massima attenzione curando ogni piccolo particolare. Si potranno assaggiare anche birre fresche e spillate da professionisti specializzati. Main sponsor dell’evento saranno l’azienda San Benedetto, che presenterà in anteprima tutte le nuove bevande e succhi dell’estate e la nuova linea di toniche Premium per il segmento Mixology, e l’azienda Foodness che delizierà gli ospiti con creme fredde, farciture, granite, orzo e ginseng con novità importantissime tra cui quella sulla pausa pranzo. Lo fa con Tutti Buoni, una linea di piatti pronti pensata per consentire a ogni locale, anche privo di laboratorio di cucina attrezzato, di ampliare la tradizionale offerta per questo momento di consumo con un pasto caldo di qualità, garantendo un servizio puntuale e veloce anche nei momenti di alta affluenza. Prima di passare al settore Mixology, spazio a succhi biologi delle nostre montagne con l’azienda il Baggiolo, succhi di frutta Rauch, la coca Italiana con Molecola e bibite biologiche con frutti rigorosamente italiani. Ad addolcire i palati degli ospiti ci penserà l’azienda di cioccolato artigianale pugliese Bernardi che è, ad oggi, conosciuta in Italia, ma anche in Svezia, Svizzera, Germania, Canada, Emirati Arabi, Russia e Romania, proprio per il suo cioccolato ricercato. Il tutto sarà coordinato dalla responsabile Food service di G&D Paola Matteucci. Focus anche con l’olio con l’accademia lucchese Maestrod’olio. Simpatica l’idea di Red Bull, omonima compagnia austriaca di Salisburgo da cui arriveranno delle mini brendizzate, a marchio, con hostess che offriranno lattine di energy drink ai presenti. Ma passiamo alla spettacolare sala del capitolo, presidiata dal responsabile spirits G&D Matteo Alcesti che ha frequentato il Mixology Academy a Milano. Qui saranno esposte tantissimi aziende, come Bonollo, Casa Alloro, Aetnae, Orsa Drink, Beniamino Maschio, 1492 coloniale Group, Brown Forman, Edelschwarz, liquorificio Guiducci, liquorificio Ligure, Pallini, distillerie Moccia, The Perfect Coktail, T- ice 24, laboratorio specializzato nella produzione e fornitura di ghiaccio alimentare confezionato per ogni tipo di necessità. I banchi professionali saranno messi a disposizione dall’azienda Movendum di Stefano Pera. Tantissimi gli ospiti, a partire dal Lucchese Mauro Picchi, imprenditore, bartender e grande amatore della miscelazione che ha fatto del suo lavoro una vera e propria missione. Mauro Suman, Campione Italiano AIBES 2023, che vanta oltre 15 anni di esperienza nel settore ed ha saputo unire la passione per la distillazione all'arte. Francesco Ciuciu Spenuso, Brown Forman Italia Jack Daniel's-Woodford Reserve presso Advocacy Manager American Whiskey Jack Daniel s & Woodford reserve. Stefan Grauvogl, direttore dell'Accademia Doemens per l'Italia ed il mastro Birraio Doemens IHK Stefan Grauvogl è un maestro indiscusso nel mondo della birra, con oltre tre decenni di esperienza e una passione innata per questa bevanda iconica. Nato a Monaco di Baviera, il cuore pulsante della tradizione birraria tedesca. Cristian Bugiada è bar manager di Freni e Frizioni a Roma. Sempre nella capitale è il bartender de La Punta, locale che serve esclusivamente distillati a base di agave ed altre specialità alcoliche provenienti del Messico. Yuri Gelmini, classe 1983, è un bartender conosciuto ed apprezzato nel settore. Nel 2020 viene eletto Bartender dell’anno nei BarAwards di Bargiornale.
La drink list del Surfer’s Garden a Milano, locale di cui è socio, è composta da prodotti abilmente mixati con elementi e idee provenienti dal mondo della botanica, che studia quotidianamente. Monica Noni, cresciuta dietro ai banconi del bar Brand Ambassador Italia @ginmare_it @fordsgin @diplomaticorum.it @brownforman Roma. Ludovico Lembo, Works at Schweppes, Works at Tale Roma, Co Owner at Tale Roma, Worked at Area Manager Zafferano Spirits, Former Head Barman at Hotel Indigo. Daniele Gentili che da oltre 29 anni è impegnato tra shaker, cocktail e avvio di nuovi progetti. Gentili è oggi riconosciuto come uno dei punti di riferimento della mixology in Italia. Vanta un'ampia esperienza acquisita in Italia e all'estero, con successi in alcune delle più prestigiose competizioni mondiali quali World Class by DIAGEO, Nikka Perfect Serve, Diplomatico World Tournament e Bacardi Legacy. E, per finire, l’avvocato Paolo Baracchino, scrittore che è considerato un critico del vino di fama internazionale.
- Galleria: