L'evento
Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 261
Il viaggio di Škoda nel futuro della mobilità elettrica fa tappa a Tuscania Auto, con un evento imperdibile in programma giovedì 20 marzo alle ore 19:00 presso la sede della concessionaria. Gli ospiti potranno scoprire in anteprima Nuovo Škoda Elroq, il SUV compatto che segna una svolta per il brand: più innovativo, disruptive e cool che mai.
Non solo auto: la serata sarà un vero e proprio percorso esperienziale, un'immersione totale nell’essenza del nuovo corso di Škoda attraverso arte, musica e una food & beverage experience d’eccezione.
Un viaggio tra musica e sapori
L’evento sarà accompagnato dalle sonorità jazz del Barga Jazz Club, che con un live set esclusivo renderà l’atmosfera ancora più suggestiva. Per il palato, una food experience unica con finger food gourmet e self-guarnitura, dove gli ospiti potranno personalizzare le proprie creazioni culinarie, dai burger di fassona alle tartine d’autore.
E per gli amanti delle sorprese? Un angolo speciale sarà dedicato all’assaggio dell’unico gin al mondo che dà la scossa! Perfetto per rimanere in tema con l’energia elettrizzante di Nuovo Škoda Elroq.
Un'atmosfera multisensoriale
Lo showroom sarà allestito con diffusori luminosi, che creeranno giochi di luce suggestivi e diffonderanno fragranze ispirate alla natura, evocando l’essenza di boschi, vento e spazi aperti. Un’esperienza sensoriale che rispecchia l’anima sostenibile e innovativa del nuovo SUV.
Arte dal vivo e omaggi speciali
L’arte sarà protagonista con il ritrattista Edoardo Nardin (www.edoardonardin.it), che realizzerà ritratti personalizzati per gli ospiti su un esclusivo cartoncino da collezione, regalando un ricordo unico della serata.
Inoltre, omaggi per tutti i partecipanti, grandi e piccoli, per rendere la loro esperienza ancora più speciale.
Ultimi posti disponibili: registrati ora!
L’evento è a numero chiuso e gli ultimi posti sono ancora disponibili. Per partecipare, è necessario registrarsi al link:
🔗 https://www.gruppomechetti.it/promozioni/nuovo/presentazione-esclusiva-nuovo-skoda-elroq/
📞 Oppure contattare la infoline al 392 287 5558.
📍 Appuntamento giovedì 20 marzo alle ore 19:00 presso Tuscania Auto.
Škoda Elroq vi aspetta per un’esperienza esclusiva, tra innovazione, energia e passione. Non perdete l’occasione di vivere questa anteprima unica!
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 185
È stata approvata la graduatoria delle scuole ammesse a beneficiare dei rimborsi spese relativi alle diverse proposte dell'Offerta didattica ed educativa per l'anno scolastico 2024-2025, intitolata "Agire per l'inclusione e lo sviluppo sostenibile". Con lo scopo di promuovere la conoscenza e la comprensione dell'ambiente, del paesaggio e della cultura dell'area protetta, incoraggiando una nuova cultura ambientale e valori legati allo sviluppo sostenibile e stili di vita migliori, ogni anno l'Offerta didattica presentata dal Parco coinvolge gli studenti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie.
Sono 44 in tutto le classi che quest'anno sono state ammesse.
Ognuna ha presentato il proprio progetto, declinato sulle quattro sezioni in cui era articolato il programma: Percorsi dentro e fuori i musei del/nel parco presso l'ApuanGeoLab a Equi Terme (Fivizzano) e la (Geo)Park Farm a Bosa di Careggine, che appartengono al sistema museale vero e proprio dell'ente, ma anche in quelle strutture che comunque concorrono a completare l'offerta di servizi culturali di valore naturalistico dell'area apuana, come l'Orto botanico a Pian della Fioba di Massa, il Museo delle Grotte a Equi Terme, l'Antro del Corchia e le Miniere dell'Argento vivo a Levigliani;
Percorsi "Vivere il parco", attività volta a far vivere l'ambiente nelle strutture che il Parco ha certificato e segnalato per le loro scelte ecocompatibili; "Il parco nel quaderno – concorso Giuseppe Nardini", in cui le scuole andranno a descrivere un itinerario naturalistico all'interno dell'area protetta e/o contigua, potendolo corredare ed illustrare con immagini, disegni, interviste, poesie e quanto la creatività suggerisce; infine, "Faccio parco" – concorso Alfredo Lazzeri, che permette agli istituti scolastici di elaborare proposte fattibili per attuare iniziative di conoscenza e valorizzazione del Parco Regionale delle Alpi Apuane. A disposizione delle scuole anche il servizio di trasporto cui sono stati destinati fondi da suddividere tra classi che ne hanno fatto richiesta per realizzare i progetti.