L'evento
Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1118
Prosegue a grande ritmo il lavoro dell’amministrazione comunale in supporto alla produzione cinematografica The Family, verso le riprese del film internazionale di Peter Greenaway, che sarà interamente ambientato a Lucca e che dovrebbe vedere tra i protagonisti il Premio Oscar e iconico attore Dustin Hoffman.
La produzione ha già convocato e indetto gli open casting per la ricerca di comparse e figuranti, che si terranno mercoledì 25 e giovedì 26 ottobre dalle ore 11 alle ore 19 presso lo Spazio Cred (centro risorse educative e didattiche) messo a disposizione dal Comune di Lucca, in via Sant’Andrea 33.
I casting sono aperti a chiunque e la produzione informa di ricercare, nello specifico, comparse maggiorenni (dai 18 anni in su) e minorenni (dai 7 ai 10 anni), che dovranno presentarsi accompagnati da un genitore o da una persona delegata dalla famiglia. Per partecipare non è richiesto nessun appuntamento: basterà semplicemente essere presenti nei giorni indicati, durante le fasce orarie suggerite.
Intanto si è svolta presso la sede comunale di Palazzo Santini la prima riunione operativa per il supporto alla produzione nella logistica delle riprese, che si terranno interamente nel centro storico cittadino tra novembre e dicembre. Erano presenti l’assessore Remo Santini e gli uffici comunali competenti, oltre ai responsabili della produzione ed i principali collaboratori del progetto.
Si prevede un piano imponente, che supporterà a 360° la produzione e la direzione organizzativa del film, per il progetto cinematografico più importante mai ospitato dalla città di Lucca.
“Lucca si prepara ad accogliere quella che sarà una immensa opportunità in termini di visibilità per la città – commenta l’assessore Santini – Una vetrina internazionale di primo livello, che coincide con l’esperienza cinematografica più importante della storia cittadina. Questo progetto rappresenterà anche una importante occasione di lavoro per molti cittadini, che potranno dilettarsi, impegnarsi e cimentarsi con un’esperienza inedita e affascinante. Gli uffici comunali – prosegue Santini – continuano nel costante lavoro di supporto e affiancamento alla produzione, per un progetto che richiederà grande impegno e attitudine, ma che garantirà un indotto senza precedenti nel medio e lungo termine per tutta la città”.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 878
Ieri sera, mercoledì 18 ottobre all'"Osteria Mecenate" di Lucca, si è svolta la cena conviviale dei soci della Round Table 51 Lucca volta alla sensibilizzazione verso un cibo sano, un'attività di service voluta da Round Table Italia.
L'evento è stato organizzato con la collaborazione di Slow Food movimento internazionale fondato nel 1986 impegnato a promuovere il diritto al piacere e a un cibo buono, pulito e giusto per tutti. Dare il giusto valore al cibo, praticando e diffondendo il rispetto verso chi lo produce in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali. Durante la cena il titolare dell'osteria e socio Slow Food Stefano De Ranieri ha spiegato agli ospiti i meccanismi della filiera del cibo. La cena si è caratterizzata per lo spirito di convivialità consueto di Round Table, con arricchimento culturale per i commensali.
Ospite della serata Lorenzo Natali presidente V Zona Round Table Italia e socio RT51 Lucca insieme a due aspiranti Daniele Pieroni e Iacopo Aquilini. Il presidente Filippo Picchi e tutta la Round Table 51 Lucca sono fieri di aver partecipato in prima linea alla sensibilizzazione verso la corretta alimentazione soprattutto nei confronti dei più giovani.