L'evento
Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

Scoperto in Lucchesia un affresco del 'misterioso' Maestro del tondo Lathrop
Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2036
Si sono sfidati a colpi di note, interpretando canzoni di artisti nazionali ed internazionali. Una serata che ha visto l'esibizione di ben 23 cantanti, giovani e meno giovani, quasi come al Festival della canzone italiana in quel di Sanremo, ognuno con il proprio brano, e portando “sul palco” quelle emozioni e quell’energia che hanno reso il PASO KARAOKE CONTEST (First Edition 2025), un momento di puro divertimento e di straordinaria condivisione. Il concorso canoro, che è andato in scena domenica 16 marzo alla “Trattoria Pizzeria Paso”, è stato curato da ER PAZZAOKE DE SIMO & BENE, con Simone Migali alla consolle e Benedetta Mazzoni nel doppio ruolo di organizzatrice ed impeccabile conduttrice della serata, affiancata da Ida La Rossa come co-presentatrice.
Ma non c’è concorso senza giuria e così, come è giusto che sia, a decidere le sorti della contesa, sono stati chiamati nell’arduo compito, oltre a chi scrive, il produttore, molto competente in ambito musicale, Salvatore De Vita e la bravissima cantante Rosy Accardo, che si è anche splendidamente esibita prima dell’inizio del concorso. E dopo oltre due ore di musica il verdetto della giuria, valutando attentamente l’intonazione, l’interpretazione e la presenza scenica di ognuno dei partecipanti, ha decretato vincitore Emilio Lebbiati che ha magistralmente interpretato il brano “You Raise Me Up” di Josh Groban.
A Lui è andato un premio di ben 400 euro, offerto dall'agenzia Bei Viaggi di Lunata, da spendere in agenzia, più l’immancabile coppa d’oro. Al secondo posto si è classificata Alessia Russo che ha interpretato, tra gli applausi, il brano Skyfall di Adele. Anche per lei 200 euro offerti sempre dall'agenzia Bei Viaggi di Lunata, da spendere in agenzia, ed una coppa d’argento. Al terzo posto si è classificata Biancamaria Micheli che ha intonato, emozionando tutti, “La nevicata del '56” dell’indimenticabile Mia Martini. Per lei, in premio, 4 lezioni gratuite presso la scuola di canto VocalLab di Viareggio, diretta da Simone Rossi.
Il Premio della Critica, assegnato all’unanimità da parte della giuria, è andato ad Arianna Giuliani che con “Somebody to Love” dei Queen ha saputo coinvolgere tutti i presenti con un’interpretazione appassionata e più che mai “degna di nota”. Il suo premio è stato una bellissima targa realizzata da “Colorè” oltre ad un buono per un massaggio omaggio offerto da Valentina Ciuffi, operatrice olistica, da utilizzare presso il suo studio a Lucca.
Ma non è finita qui. Il premio della giuria popolare, riconoscimento imprescindibile quando si parla di un concorso musicale, è stato assegnato ad uno strepitoso Graziano Quiriconi che con “Una Storia Importante” di Eros Ramazzotti ha fatto letteralmente sussultare tutto il locale. La sua interpretazione è stata caratterizzata da una intonazione impeccabile e da un entusiasmo, a dir poco, coinvolgente. Per lui, in premio, una targa realizzata da MimmiLab di Virginia Cadringher, più un buono cena per due persone offerto dalla Trattoria Pizzeria Paso di Pieve San Paolo, accogliente palcoscenico di questa fantastica serata. I premi della Stampa Digitale Nazionale sono andati a Deborah Mantellassi che ha interpretato “Rivoglio la mia vita” di Lighea ed a Massimo Marchi che ha brillantemente proposto “Angel” di Robbie Williams e sono stati entrambi personalmente assegnati dal produttore Salvatore De Vita. A coronamento di questa prima edizione, a tutti i cantanti è stato rilasciato un attestato di partecipazione, meritatissimo visto il livello delle interpretazioni, e un buono da 50 € offerto sempre dall'agenzia Bei Viaggi di Lunata. “Vorrei rivolgere un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti – ha concluso Benedetta Mazzoni - agli sponsor, alla giuria, a Ciprian, che è stato il nostro fotografo ufficiale, ed a tutti coloro che hanno reso possibile questa serata indimenticabile”.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 746
Lions Club Garfagnana sempre in prima linea nel sostenere importanti iniziative di solidarietà come quella che si terrà venerdì 21 marzo presso il Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana. Un concerto intrigante con Yuri Cilloni cantante e Massimo Vecchi, bassista e seconda voce, unplugged direttamente dai Nomadi. Una serata, quella di venerdì, a dir poco speciale all’insegna dello spettacolo offerto e della buona musica ma soprattutto, della solidarietà. Infatti il ricavato sarà completamente devoluto alle associazioni “Il Sogno” onlus e “Voa Va” onlus amici di Sofia. I Lions Club Garfagnana a mezzo del suo presidente Claudio Civinini invitano tutti a questo evento augurandosi una partecipazione numerosa all’insegna della condivisione di iniziative importanti per sostenere cause altrettanto importanti portate avanti da queste due associazioni del territorio. L’iniziativa ha il prezioso patrocinio del Comune di Castelnuovo di Garfanana. Non dimenticando mai il motto che caratterizza tutto l’operato mondiale del Club Lions: “we serve”.
Per prenotazioni e informazioni si possono contattare i seguenti numeri: Proloco Castelnuovo Garfagnana – tel. 0583 641007; Erboristeria Le Centerbe Fornaci di Barga – tel. 0583 709901; Claudio +39 3483851804; Sabrina +39 347 4365957. Si ringrazia fin d’ora per la gradita e importante presenza e sostegno.