L'evento
"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

Audi Center Terigi per una sera diventa la... concessionaria del Basket Club Lucca: una festa per gli amici della pallacanestro lucchese
Una festa per ringraziare il Basketball Club Lucca per le emozioni regalate ai propri tifosi nel corso di questa stagione. Ad organizzarla, martedì sera, è stato l’Audi Center…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 350
Una targa consegnata dal vicepresidente del consiglio regionale Stefano Scaramelli alla presidente del Coro Arcobaleno Rita Pulvirenti. Le motivazioni del premio sono le seguenti: "Al Coro Arcobaleno. Nel 30° anniversario, per aver diffuso con passione la cultura corale e i valori di comunità, portando l'armonia della musica e l’orgoglio toscano nel cuore di tante persone". Alla fine della cerimonia i ragazzi del coro hanno cantato con grande bravura l’inno italiano, l’inno europeo e una canzone del loro repertorio.
“Una giornata di festa in Consiglio regionale per riconoscere il valore culturale, artistico e sociale del Coro Arcobaleno di Lucca – ha detto Stefano Scaramelli vicepresidente del Consiglio regionale – che porta avanti valori di solidarietà e di volontariato nel segno della musica, riuscendo a coinvolgere giovani e bambini in progetti culturali di grande spessore. La Regione Toscana riconosce in Toscana e nel mondo queste esperienze positive che nascono nei nostri territori.”
“Un grande orgoglio dare questo riconoscimento al Coro Arcobaleno – ha detto la consigliera Valentina Mercanti- che ha lavorato molto in questi anni per portare avanti momenti positivi in campo culturale e sociale. La Toscana è ricca di iniziative del genere, ma questo coro rivolge la sua attenzione principale ai bambini, che spesso dimentichiamo nelle nostre iniziative, e quindi è un momento veramente importante questo riconoscimento pubblico del loro lavoro.”
“Oggi festeggiamo trent’anni di attività ed è bello essere a Firenze in una sede così prestigiosa – ha detto Cristina Torselli direttrice del coro – Attraverso la nostra attività cerchiamo di far crescere la cultura dei ragazzi e fare delle cose importanti per tutta la cittadinanza. Addirittura ci sono nel coro figli di vecchi coristi e molti rimangono nella nostra associazione anche da grandi per dare una mano alle nostre iniziative sociali.”
“Un momento aggregativo importante, il coro è da sempre vicino alle iniziative promosse dal nostro Comune – ha detto Roberta Menchetti vicesindaco del comune di Porcari – ed è una realtà che ci rende felici, con cui è facile collaborare e metter in atto progetti di grande significato culturale e sociale.”
“Un premio meritato per un’associazione che ha contribuito alla crescita culturale del nostro territorio – ha detto Eleonora Romandini assessore alla cultura di Porcari – e ricordo che, in occasione dei festeggiamenti dei 110 anni del nostro Comune, il coro ha elaborato un inno alla nostra comunità che è stato presentato in occasione della presentazione di un videoclip ed è riuscito a coinvolgere tutta la cittadinanza. Generazione diverse che si incontravano grazie all’impegno del Coro Arcobaleno.”
Il Coro Arcobaleno di Lucca è un’associazione musicale senza scopo di lucro, costituita nel 1994, che da 30 anni si dedica alla diffusione della cultura corale, con un forte impegno nell’inclusione sociale e nella beneficenza. Diretto da Cristina Torselli, il coro è composto da circa 50 bambini e ragazzi di età compresa tra i 4 e i 16 anni. A questi si aggiungono numerosi giovani, che dopo l’esperienza nel coro delle voci bianche continuano a farne parte come gruppo coreografico, strumentale o collaborando in altre forme. La forma espressiva principale del coro è il musical, in cui storie e racconti vengono interpretati attraverso il canto e la recitazione, cogliendone i significati più profondi. Il coro ha realizzato numerose produzioni musicali, molte delle quali incise su CD, e ha stretto una collaborazione di lunga data con le Edizioni Paoline di Roma, per le quali ha registrato ben 18 opere. Nel corso dei suoi 30 anni di attività, il Coro Arcobaleno ha conquistato un pubblico ampio e affezionato non solo a livello locale, ma anche nazionale, partecipando a concerti e manifestazioni benefiche come "Scuolidarietà". Questa manifestazione annuale raccoglie fondi per sostenere le scuole, ribadendo il forte legame del coro con il territorio toscano e la sua missione sociale.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 652
Ballare, restare in forma, divertirsi e raccogliere fondi per una buona causa. Questi gli ingredienti di Lucca Dance Zumba for Meyer, l'evento che Lucca si prepara ad ospitare con una Masterclass di Zumba che richiamerà Jammer e ospiti da tutta Italia. Giunto alla sua seconda edizione lo Zumbathon - come vengono definiti i charity events del mondo Zumba -, colorerà il Palatagliate domenica 24 novembre a partire dalle ore 15.30 e fino alle 19 in un pomeriggio dove movimento, balli e divertimento si fonderanno per raccogliere fondi per la ricerca e il sostegno all'attività della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer.
Lucca Dance è nato da un'idea della ZIN (Istruttrice) lucchese Valentina Altamura e quest'anno il testimone organizzativo è stato preso da Zefiro Impresa Sociale, che negli ultimi 3 anni ha fatto del benessere una delle proprie precise mission, attraverso la promozione di attività sportive per ragazzi e adulti, anche in situazioni di fragilità, sociale, fisica ed economica.
La manifestazione è cresciuta e dopo il successo dello scorso anno il passaparola ha generato una corsa ad esserci tant'è che il 24 Novembre in pedana più di 30 istruttori provenienti da tutta Italia e 4 Jammer (presenter e formatrici) note al grandissimo pubblico ZUMBA: Lisa Viola, Marina Paraluppi, Katia Russello e la viareggina Valentina Lottini, conosciuta anche per le sue performance canore al Carnevale Di Viareggio. Accanto a loro si esibiranno anche gruppi di allievi sia giovani che adulti, presentando coreografie e lezioni accessibili a tutti. Proprio la valorizzazione delle differenze e l'accoglienza delle specificità di ciascuno sono punti fermi di Zumba, che da più di 25 anni rappresenta un riferimento nel mondo dell'aerobica fitness per questa sua attenzione e sensibilità.
L'evento è inserito nel calendario eventi del Comune di Lucca, che lo patrocina attraverso l'Assessorato allo Sport, ed è autorizzato dalla Fondazione per il Meyer. Sono partner Happy Gym e Scuolina Raggi di Sole, mentre Bogus Lab si conferma il media partner dell'evento, attraverso la copertura video della giornata e la realizzazione del materiale grafico pubblicitario e di stampa.
E a proposito di stampa la novità di quest'anno è la pubblicazione di un MAGAZINE cartaceo per dare continuità all'evento anche dopo la Masterclass; una rivista ricca di immagini ed interviste che ruoterà intorno al fitness, alla promozione del benessere, alla danza e alla causa del Meyer, attraverso le storie di persone comuni e personaggi famosi uniti dalle medesime passioni. Sarà anche un modo per raccogliere il supporto di organizzazioni e aziende che vorranno sostenere questo progetto con il loro contributo.
L'obiettivo degli organizzatori è superare il numero di 200 partecipanti alla Masterclass raggiunto nel 2023. Un risultato per il quale tutto il team organizzativo sta lavorando in modo frenetico in questi giorni e per il quale ci sarà bisogno del supporto di tutta la città.
Come partecipare: sarà possibile accedere all'evento previa iscrizione obbligatoria sul portale
https://www.zumba.com/it-IT/event/view/lucca-dance-zumba-for-meyer-2024 . L'ingresso è unico per i partecinati alla masterclass alla cifra di 18€, importo che verrà interamente devoluto all'ospedale pediatrico Meyer. Per informazioni 347 12 14235
- Galleria: