L'evento
Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

Pasqua al ViennaLuce, un entusiasmo contagioso tra focaccine Gourmet e musica dance by Stefano Rindi
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1357
Pasqua in riva al mare complice una giornata strepitosa in una primavera di quelle che non se ne vedevano da anni. Nel nuovissimo loungebar di Focette, il ViennaLuce ristrutturato in stile Miami anni Trenta, Giacomo Menici ha accolto i suoi ospiti - full up - sempre attento ai particolari e a rendere anche il più piccolo dettaglio qualcosa da ricordare. Un aperitivo tanto per cominciare e per gradire, un ampio parcheggio e, alle spalle, il meraviglioso e stile vintage Bagno Biondetti che aprirà i battenti per la prossima stagione estiva.
Siamo sul lungomare che da Lido di Camaiore conduce a Marina di Pietrasanta. La famiglia Menici - Giacomo, Isacco, Monica e suo figlio Naghy - hanno allestito un menu easy, ma accattivante facendo registrare il tutto esaurito con clienti provenienti da tutta la Toscana, ma non solo. Ad esempio, da Milano sono sbarcati a queste latitudini Pier Simone e Roberta, una coppia di innamorati che si sono imbattuti l'altra sera nel ViennaLuce e, da allora, ne hanno fatto il proprio punto di riferimento.
C'è gente che viene da Lucca, da Viareggio, da Prato, da Firenze; ci sono famiglie con bambini e giovani gladiatori, coppie rodate e fidanzati dell'ultim'ora. C'è, soprattutto, un entusiasmo, una voglia di ridere e divertirsi in maniera genuina il cui merito va ascritto senza ombra di dubbio a questo... team manager, Giacomo Menici, che ha saputo amalgamare una squadra e uno staff che viaggiano all'unisono e sembrano condividere la passione per allietare la vita di chi sceglie di trascorrere qualche ora nel loro locale.
La posizione del ViennaLuce non potrebbe essere delle migliori. Monica Menici con la mamma e vera e propria regina madre, è rientrata dall'Egitto dove era in vacanza con il marito per trascorrere le vacanze di Pasqua a casa e ripartire con la nuova stagione. I tre fratelli Giacomo, Isacco e Monica sono una forza della natura, difficile trovare un così robusto affiatamento prodotto da un minimo comune denominatore che è stato ed è ancora l'affetto di e per una mamma straordinaria che, con il suo lavoro, ha reso possibile tutto quanto.
C'era, lo aveva annunciato, ma è una costante del locale, anche dj Stefano Rindi che con la sua musica anni ruggenti riesce a creare il giusto mix. Ci sono, le conosciamo e le adoriamo, le mitiche focaccine Atelier - la coppia milanese di cui sopra, dopo averle assaggiate, non può più farne a meno - condite con tutto ciò che rende la vita meno amara. Ci sono antipasti e primi piatti che precedono e accompagnano le focaccine Gourmet. C'è un servizio mai invasivo ed efficiente della serie uno per tutti e tutti per uno. C'è, insomma, una unità che magari puoi trovare anche altrove, ma che qui è condita costantemente da un sorriso cosa che, diciamocelo pure, di questi tempi non è mai cosa scontate e, comunque, provare per credere.
La disposizione delle sedie e dei tavoli pur garantendo autonomia e riservatezza, favorisce l'incontro e lo scambio di esperienze. Giacomo Menici è un perfetto manager come quelli che, ci viene in mente, abbiamo incontrato e conosciuto nei ristoranti italiani di un certo livello nella Londra degli anni Settanta. Ogni cliente ama essere accolto e considerato e lui riesce a far sentire tutti importanti.
Al di là delle focaccine, oggi una menzione speciale la merita l'entrée di questo pranzo pasquale: fiore di zucca gratinato con ripieno di cernia su fonduta di Bergader. Complimenti allo chef.
Poi, che dire?, le solite, immancabili, insuperabili, ineguagliabili, irrinunciabili Atelier: la Inside Mare, farcita con mozzarella fior di latte, ciliegini,
sfoglie di porro guacamole e tataky di salmone. E la Praga fumée, guarnita con mozzarella fior di latte, una punta di gorgonzola
dolce, prosciutto di Praga, all’uscita tartufo e scaglie di grana.
Era la nostra prima Pasqua in riva al mare e lontano dall'atmosfera casalinga che ha quasi sempre contraddistinto questa giornata. Il bilancio non è positivo, di più. Accettiamo smentite.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 839
Una piacevole novità. Da domenica prossima, il nostro giornale si arricchirà di una nuova rubrica dal titolo: “Le tradizioni della settimana e non solo”. Non solo, perché vi si parlerà di fatti storici, di personaggi, di aneddoti, del nostro vernacolo e di tutto ciò che può aiutarci a conoscere meglio le nostre radici e di conseguenza noi stessi.
La rubrica, che uscirà sempre di domenica, sarà curata dal giornalista e scrittore Giampiero Della Nina, una delle firme più note e accreditate per la conoscenza del nostro territorio. Fra i suoi diversi libri, ispirati all’orgoglio lucchese, ricordiamo “La Lucchesia e il suo folklore”, “Espressioni e modi del parlar lucchese”. Fra le sue commedie in vernacolo, troviamo: “La parte in casa”, “L’Ameria”, “Su e giù per le scale”, “La dama pelata”, “Un amore al Centro Anziani”.
Della Nina, come autore teatrale ha vinto il primo premio del concorso internazionale “Carlo Terron” della rivista “Sipario”, con la commedia dal titolo “C’è di peggio?” e si è aggiudicato il primo premio nel concorso nazionale “Efesto-Città di Catania”, con la commedia “Ti farò chiamare zia”.
E’ autore altresì di romanzi pluripremiati, quali “Gente di corte” e “Come grani di sabbia”, tutti ambientati in terra lucchese.
Vi diamo quindi appuntamento a domenica prossima per la puntata d’esordio.