L'evento
"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

Audi Center Terigi per una sera diventa la... concessionaria del Basket Club Lucca: una festa per gli amici della pallacanestro lucchese
Una festa per ringraziare il Basketball Club Lucca per le emozioni regalate ai propri tifosi nel corso di questa stagione. Ad organizzarla, martedì sera, è stato l’Audi Center…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 107
Edoardo Sylos Labini il suo è un cognome importante. Ci dica un po' chi è e da dove viene.
Malgrado il cognome illustre, sono cresciuto a Pomezia con la famiglia di mia madre, anche se i geni artistici arrivano da mia nonna paterna che fece la ballerina di fila nell’avanspettacolo, era nel cast del mitico di film di Fellini Luci del varietà. Mia nonna sposò mio nonno il conte Sylos Labini che però era un po' la pecora nera della famiglia, stile conte Max. Questo per dire che porto con orgoglio questo cognome ma ho fatto la gavetta e faccio questo lavoro da più di 25 anni.
Lei è un artista che ha sempre avuto l'impegno civile e anche politico come obiettivi primari. Da che cosa le deriva questa passione?
L’ambiente della cultura e dello spettacolo è sempre stato in mano in maggioranza alla sinistra che ha sempre isolato le voci libere non allineate al proprio pensiero, anzi piu che al proprio pensiero al proprio interesse. Lo ha fatto e lo fa ancora con violenza e una insopportabile supponenza. Così ho cominciato a portare in scena personaggi bene o male legati alla narrazione di destra come Italo Balbo, FT Marinetti, Gabriele d’ Annunzio, Giuseppe Mazzini per dimostrare che ci sono artisti non allineati al pensiero unico. Insomma un pazzo!
Lei si definisce un po' la pecora nera della famiglia Sylos Labini, tutta orientata o quasi, da sempre, a sinistra e con lei che, al contrario, sta dalla parte opposta.
In realtà non è così. E’ vero che un grande economista come Paolo Sylos Labini è stato faro dell’intelligentia di sinistra ma molti parenti che in questi anni ho iniziato a conoscere hanno idee politiche completamente diverse. Insomma non tutti i Sylos Labini stanno a sinistra. Comunque malgrado il diverso posizionamento ho sempre avuto grande rispetto e stima per Paolo Sylos Labini che resta uno dei più importanti intellettuali italiani del dopoguerra. Poi se si considera che oggi il faro dei post comunisti è Fedez allora la stima è ancora maggiore.
Lei ha fondato un movimento che si chiama Cultura e Identità parola, quest'ultima, vista come il fumo negli occhi dai sostenitori della globalizzazione spinta. Di che cosa si tratta?
Il vero nemico dei popoli, oggi è piu che mai la globalizzazione. CulturaIdentità vuole raccontare e difendere la storia, le tradizioni, l’arte, il made in Italy dei nostri splendidi territori. L’Italia dei mille campanili deve oggi rinascere per contrastare il mostro globalista che ci vuole tutti fintamente uguali senza più identità. Lo stiamo vedendo con la pandemia come si stia cercando di distruggere il micro, le piccole e medie aziende, in favore del macro delle multinazionali. Tre anni fa ho messo insieme artisti, intellettuali, giornalisti, imprenditori controcorrente e ho fondato questo movimento che cresce ogni giorno grazie alla rete delle Città Identitarie, ai festival che organizziamo nelle regioni e dell’omonimo mensile cartaceo, CulturaIdentità che è la voce ufficiale della nostra associazione.
Il 19 agosto sarà al teatro della Versiliana per presentare la sua pièce Il Sistema tratta dal libro beste seller di Alessandro Sallusti e Luca Palamara sulle disfunzioni della magistratura e il sistema di potere politico-giudiziario che ha gestito e condizionato la vita del nostro paese negli ultimi 40 anni. Perché questa scelta?
Perché la Giustizia è un tema che tocca ogni cittadino. Senza una vera e propria riforma non saremo più un Paese libero. Il Sistema della magistratura ha più potere del Parlamento e continua ad imporsi non grazie a leggi ma a sentenze. Le leggi in Italia si applicano in base alla sensibilità diciamo culturale-ideologia di un magistrato e soprattutto in base alla sua appartenenza ad una corrente.
Non deve essere stato facile adattare un testo di saggistica così particolare come la denuncia di Sallusti-Palamara ad un lavoro da palcoscenico.
In realtà quando ho finito di leggere il libro ho subito chiamato Sallusti dicendogli che c’erano degli spunti shakesperiani. E’ come se i protagonisti del Sistema conoscessero a memoria il Giulio Cesare. Il clima di tradimenti e cospirazioni sembra quello della Roma di duemila anni fa. Poi con Angelo Crespi che ha curato l’adattamento teatrale abbiamo aggiunto aggiunto alcune atmosfere che ricordano Francis Ford Coppola. Indovini in quale film?
Perché a suo avviso uno dovrebbe venire ad assistere al suo spettacolo?
Perché gli italiani devono sapere cosa c’è dietro alla caduta dei governi in questi ultimi 25 anni. Tutto quello che è successo nel Paese è stato deciso a tavolino dal Sistema. Chi ha sete di giustizia e verità sarà saziato.
Alla Versiliana, anche se lo spettacolo è all'aperto, chiedono il 'passaporto sanitario' o il tampone effettuato nelle ultime 48 ore. Lei che è persona che ragiona con la propria testa, è d'accordo con queste misure?
Una vera boiata senza senso! E non so in quanti la rispetteranno. C’è già il distanziamento e quando cinema e teatri hanno riaperto su 350 mila spettatori c’è stato solo 1 contagio. Sembra che vogliono distruggere tutto ciò che è cultura. Del resto avere un popolo che ragiona può essere un problema, meglio tenerlo buono e lobotomizzato davanti ad un telefonino o casomai sulle varie piattaforme alla Netflix naturalmente con una programmazione molto allineata al pensiero unico del politicamente corretto. Andare a teatro oggi sta diventando un atto rivoluzionario, ma venite e abbiate il coraggio di combattere con me contro questo Sistema.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 219
Selezionato alla discoteca Don Carlos di Chiesina Uzzanese il gruppo delle 24 finaliste regionali del concorso di miss Italia 2021 per la Toscana.
La manifestazione svoltasi martedi' 10 agosto, e' stata organizzata dall'agenzia Syriostar responsabile del concorso per la Toscana e la Liguria con la gentile partecipazione del ristorante Il Gallo di Montecatini Terme e si e' svolta a porte chiuse senza la presenza del pubblico nel rispetto delle norme vigenti Covid-19.
La giuria tecnica che era presieduta dal signor Alessandro Fontanelli coordinatore parrucchieri stilisti nuovi look, era formata anche dal signor Paolo Mazzei fotografo professionista, Raffaello Zanieri cantante, attore, presentatore e showman, dalla signora Sandra Pellegrini Castin Expert e dalla signora Anna D'Angelo consulente d'Immagine e Stylist, al termine dello scrutinio finale del numeroso gruppo delle partecipanti provenienti da tutta la Toscana ha stilato il seguente elenco:
VANESSA COLECCHIA di Massa - 19 anni - studentessa.
CAROLINA MIRABILE - di Prato - 25 anni - segretaria amministrativa in azienda tessile.
CAMILLA LORIERI - di Firenze - 26 anni - modella.
ARIANNA DIONIGI - di Castellina in Chianti (SI) - 18 anni - studentessa.
ALICE BALDINI - di Sesto Fiorentino (FI) - 18 anni - studentessa.
VIRGINIA BARSACCHI - di Cenaia (PI) - 18 anni - studentessa.
CHIARA CORRIERI - di San Miniato (PI) - 20 anni - studentessa universitaria.
SARA GALANTUOMINI - di Rosignano Marittino (LI) - 19 anni - studentessa.
GEMMA PADULA - di Bagno a Ripoli (FI) - 19 anni - studentessa.
SARA GORI - di Pistoia - 27 anni - praticante forense.
REBECCA RICETTI - di Cascina (PI) - 21 anni - studentessa.
SARA FABBRI - di Grosseto - 18 anni - studentessa.
FEDERICA BETTI - di Montevarchi (AR) - 22 anni - impiegata in studio tecnico.
LUCREZIA BIMBI - di Firenze - 20 anni - studentessa universitaria.
LAURA SICCA - di Lucca - 19 anni - studentessa.
VIOLA CIOLLARO - di Lucca - 19 anni - studentessa.
MATILDE NATALI - di Empoli (FI) - 18 anni - studentessa.
KHADY DIAKHATE' - di Santa Croce sull'Arno (PI) - 19 anni - praticante di palestra.
DANIELA RUGGIRIELLO - di Livorno - 25 anni - praticante di palestra.
ANITA FRATTI - di Capoliveri - Elba (LI) - 18 anni - studentessa.
ANTONIETTA MARINO - di Bibbona (LI) - 24 anni - studentessa.
NOEMI CORNELLO - di Firenze - 19 anni - studentessa.
AZZURRA GASPERINI - di Greve in Chianti (FI) - 22 anni - libero professionista.
VALENTINA IARDELLA - di Cecina (LI) - 24 anni - assistente di volo.
Le 24 finaliste regionali si contenderanno oltre al titolo di Miss Toscana 2021 le 7 fasce regionali dei titoli satellite che dara' loro il diritto di partecipare oltre che alla finale di Miss Toscana in programma per venerdi' 3 settembre per la 39esima volta consecutiva a Casciana Terme (PI) anche alle prefinali nazionali.
Il programma delle finale dei titoli satellite sono programmate per:
Giovedi' 12 agosto in piazza della Repubblica a Poppi (AR).con l'elezione di Miss Miluna Toscana.
Lunedi' 16 agosto in piazza delle Orchidee a Marina di Bibbona (LI) con elezione di Miss Cinema Toscana.
Sabato 21 agosto c/o Villa Sperling a Montepiano di Vernio (PO) con l'elezione di Miss Rocchetta Bellezza.
Domenica 29 agosto in piazza Risorgimento a Quarrata (PT) con l'elezione di Miss Sorriso Toscana.
Lunedi' 30 agosto in piazza Gramsci a Castelfiorentino (FI) con l'elezione di Miss Be_Much Toscana.
Venerdi' 3 settembre in piazza Garibaldi a Casciana Terme (PI) dove verranno elette Miss Sport Toscana, Miss Eleganza Toscana e Miss Toscana 2021..