L'evento
Giovanni Veronesi ospite di 'Parole in villa'
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro

Il 4 luglio Marco Masini si esibisce a Capannori
Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa…

Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 69
Al ristorante Dhea di viale Luporini domani sera, come sempre, la possibilità di assistere alla partita dell'Italia contro il Belgio seduti comodamente a degustare qualcosa da mangiare e a bere un aperitivo. Una iniziativa che sta riscuotendo un notevole riscontro di pubblico e che vede il locale i il suo staff impegnati nell'accompagnare i 90 minuti della gara con assaggi e drinks. Anche menu alla carta by chef Mirio Bernicchi.
Prenotazioni e informazioni al 389 2948844
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 70
Venticinque anni insieme e scusate se sono pochi. Il 30 giugno 1996, infatti, Samuele Cosentino e Silvia Pacini si sposarono in S. Maria Bianca. Oggi, a distanza di 25 anni, celebrano e festeggiano le loro nozze d'argento. Una storia d'amore lunga e che è stata coronata dalla nascita di tre figli, Lorenzo, Francesco e Pietro, da una forte e quotidiana complicità, dalla partecipazione a tutti gli effetti alla più grande famiglia della ristorazione lucchese.
All'epoca, quella mattina, nonostante lì'imminente 'sì' da pronunciare all'altare, Samuele Cosentino era al lavoro negli Orti di via Elisa. Lo andarono a prendere alle 12, altrimenti chissà quanto si sarebbe deciso a uscire. La passione per il lavoro e la creatività non lo hanno mai abbandonato.
Così, oggi, a 25 anni di distanza, entrambi gli sposi li becchiamo in via delle Tagliate intenti ad allestire il nuovo locale che hanno deciso di aprire in compagnia di Cristian Francesconi e Corrado Pacini quest'ultimo fratello di Silvia. Poi, per festeggiare, andranno a la mare.
Che dire? Conosciamo sia Silvia sia Samuele da una vita, facciamo mezza dai, e non possiamo che complimentarci con tutti e due e augurare loro il meglio. 25 anni sono, soprattutto di questi tempi, un traguardo difficile da raggiungere. A Silvia e Samu gli auguri della redazione della Gazzetta di Lucca.