L'evento
"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

Audi Center Terigi per una sera diventa la... concessionaria del Basket Club Lucca: una festa per gli amici della pallacanestro lucchese
Una festa per ringraziare il Basketball Club Lucca per le emozioni regalate ai propri tifosi nel corso di questa stagione. Ad organizzarla, martedì sera, è stato l’Audi Center…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 101
Dopo la serata da tutto esaurito del febbraio 2020, quando presentarono una proiezione per i 45 anni di Profondo Rosso a Ponte a Moriano con accompagnamento del film e poi un gran concerto, tornano a Lucca i Goblin del maestro Claudio Simonetti, una delle band italiane più famose nel mondo.
L'evento, che fa parte di un tour europeo che prende il via in questi giorni, avrà luogo sabato 7 AGOSTO 2021, al Calcetto sul Tetto - Roof Live Music (Via E. Mattei 525 Mugnano).
Il maestro e la sua straordinaria band (Claudio Simonetti tastiere, Bruno Previtali chitarre, Cecilia Nappo basso e Federico Maragoni batteria ) eseguiranno una scaletta di 2 ore proponendo i classici della discografia dei Goblin e i grandi successi delle colonne sonore dei film di Dario Argento come Profondo Rosso, Suspiria, Phenomena, Tenebre e molti altri.
Ad aggiungere una notevole suggestione visiva a un concerto dalle intense atmosfere musicali che la band da sempre riesce a creare, saranno anche proiettate diverse scene dei film.
La data lucchese è una delle tappe del tour europeo che i Goblin inizieranno ad agosto e che terminerà a dicembre 2021.
L'ingresso è riservato ai soci Aics e prevede un contributo di € 15,00. E' possibile sottoscrivere la tessera al momento dell'ingresso, al costo di 5 € e avrà validità annuale. Informazioni e prenotazioni:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 172
Riprendere a vivere, dopo un anno e mezzo difficile per tutti, dovrebbe essere ancora più semplice se lo si fa in memoria di qualcuno che non c'è più.
Mercoledì 28 luglio, presso il locale Maki Maki, a Viareggio, sul viale Europa n. 23, si terrà l'evento ''Ieri, oggi e domani – dagli anni '70 agli anni 3000'', organizzato da Andrea Colombini e Filippo Giambastiani, per far rivivere, tramite la musica dance, Riccardo Cioni.
Sarà una serata all'insegna di musica, cibo ed ottima compagnia, proprio per ripartire, o quanto meno provare a riprendere in mano la vita che ci è stata sottratta dal Covid-19.
I DJ presenti saranno tre, di cui uno ancora segreto e la cui identità verrà fuori solamente durante la serata, mentre gli altri due sono Fabio Lenzi e Stiv Tirella.
L'evento, aperto al pubblico, avrà, chiaramente, delle limitazioni per quanto riguardano gli ingressi e le adesioni che, al momento, sono già numerose; per questo motivo, chiunque volesse prendere parte al tributo, dedicato al più grande e famoso DJ italiano, Riccardo Cioni, può contattare, tramite Whatsapp, direttamente Filippo Giambastiani, al numero 3482518994 o il locale Maki Maki al numero 0584 383645.
''Il ricordo di Riccardo ce lo porteremo, per sempre, nel cuore – esordisce Giambastiani – questo evento sarà un vero e proprio ringraziamento a Cioni per le meravigliose serate che ci ha fatto trascorrere. La scelta di aver selezionato una data infrasettimanale non è stata casuale, anzi. Ci teniamo, nonostante la voglia di poter tornare a fare festa tutti insieme, a rispettare le norme imposte, a non creare sovraffollamenti ed a garantire, a tutti gli ospiti, amanti degli anni '80 e '90, una piacevole serata all'insegna di ciò che più amava Riccardo, la musica''.