L'evento
"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

Audi Center Terigi per una sera diventa la... concessionaria del Basket Club Lucca: una festa per gli amici della pallacanestro lucchese
Una festa per ringraziare il Basketball Club Lucca per le emozioni regalate ai propri tifosi nel corso di questa stagione. Ad organizzarla, martedì sera, è stato l’Audi Center…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 329
Torna a risuonare la musica di Fabrizio De André nell'evento organizzato dall'associazione Luccasenzabarriere. L'appuntamento è martedì 13 luglio, alle 21.15, nel chiostro di Santa Caterina, al Real Collegio. Le serata, organizzata in collaborazione con il Real Collegio, ha ottenuto il patrocinio del Comune e della Provincia di Lucca e della Fondazione Fabrizio De André Onlus.
L'evento estivo di Luccasenzabarriere è ormai una tradizione e, come tutti gli anni, porta sul palco "La Cattiva Strada - C'è amore un po' per tutti e tutti quanti hanno un amore": un viaggio tra musica e poesia, tra note e teatro, sulle ali delle bellissime canzoni del cantautore genovese. In scena ci saranno Marco Pellizzon, voce, Davide "Dado" Loi, chitarra, Valentina Fortunati, chitarra, e Elena De Carolis che reciterà gli scritti di Enrico Pompeo, curatore anche della regia. Eccezionalmente, sarà ospite anche Vania Della Bidia, testimonial dell'associazione.
Il biglietto di ingresso, platea unica non numerata, è di 10 euro e l'intero incasso sarà utilizzato per finanziare le attività dell'associazione Luccasenzabarriere. Per facilitare le operazioni di ingresso, si suggerisce di prenotare al numero 338 8980749 e presentarci circa 30 minuti dell'inizio dello spettacolo.
Per eventuali ulteriori informazioni: www.luccasenzabarriere.org; 338 8980749;
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 244
“Memorie” di Manusha Perera in arte Manù Perè, è una riflessione poetica sul senso di spaesamento che la pandemia ha generato soprattutto fra i giovani. “Quest’idea, per la mia nuova collezione di abiti - conferma il giovane stilista e creativo - nasce semplicemente dal voler ricominciare a creare i nostri momenti di vita”.
Il progetto ha infatti l’obiettivo di esprimere la passione, per la cultura, per la solidarietà, per i luoghi del cuore e, in altre parole, per vivere appieno le stagioni della vita: “Vorrei riuscire - prosegue Perè - a comunicare quel sentimento che ci fa sentire uniti gli uni agli altri e che ci rende membri di uno stesso equipaggio, intenti a cercare strade sempre nuove per alimentare la voglia di conoscere, generando interesse verso il territorio, l'arte, l'architettura e la musica, promuovendo soprattutto la bellezza, perché in questo momento abbiamo bisogno di circondarci nuovamente di tanta, di tantissima bellezza!”.
Il progetto ‘Memorie’ ha quindi molteplici sfaccettature: non è solo una sfilata di abiti ma, insieme ad essa, si vogliono promuovere le realtà giovanili legate sia al volontariato sia alle professioni emergenti nel nostro territorio, ma soprattutto nasce con l’intento di far conoscere la bellezza che ci circonda, in questo caso, “il bello e il buono che c’è a Lucca!”. Manusha Perera, nativo dello Sri Lanka, ha una formazione cosmopolita e coltiva fin da piccolo la passione per la moda e per tutto ciò che è creazione, stile e ricerca del bello. Le sue collezioni sono un connubio effervescente fra Oriente e Occidente, dove culture e memorie diverse dialogano amabilmente: “La memoria - ricorda il giovane creativo - è la facoltà umana che ci rende capaci di vivere il presente consapevoli di un passato che, nel bene e nel male, ci appartiene. Noi uomini e donne del nostro tempo siamo memoria, identità, storia vivente, in grado di cambiare il futuro, come eredi e testimoni del passato”. Anche la scelta della Villa Badiola” per la presentazione del suo ultimo lavoro non è una scelta a caso. Per Manù Perè questo luogo è: “quel ponte fra passato e futuro mediato dalla bellezza che travalica il tempo e offre sempre opportunità di riscatto”.
Per ulteriori informazioni e conferma invito:
Cell/Whatsapp +39 3208812540
E-mail