L'evento
Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 637
Elegante, emozionante, coinvolgente. La prima serata di SoundOut Jazz è stata un grandissimo successo. Complici la splendida notte estiva e una bellissima luna piena, ieri sera (3 luglio) tantissime persone si sono date appuntamento nel più bel giardino della città, prima per ascoltare l’orchestra composta dai giovani studenti dell'Accademia Siena Jazz e poi per farsi travolgere dal Dinamitri Jazz Folklore, la band del sassofonista livornese Dimitri Grechi Espinoza, che è riuscito a far scatenare nel ballo il pubblico presente, al termine della serata.
Il festival, nato nel 2022 da un’idea di Amedeo Borella, prosegue questa sera (4 luglio): per il primo set sono attesi i musicisti del progetto L-Ab e il chitarrista Francesco Diodati mentre il secondo concerto vedrà protagonista il duo Musica Nuda, ovvero Petra Magoni e Ferruccio Spinetti.
Il brand SoundOut è curato da Maria Adelaide Fazzi; gli spettacolari allestimenti che hanno trasformato il giardino del palazzo in un elegante salotto en plein air sono di Monica Marchetti e Anna Martorana.
Il festival gode del patrocinio del Comune e della Provincia di Lucca ed è sostenuto da Martinelli Luce, Fineco Bank, Filab e Palazzo Pfanner grazie ai contributi ottenuti dal PNRR. Contribuiscono alla realizzazione dell’evento anche Lucia Giovannetti Gioielli, Le Bontà, Guidi Car, Papeschi, Foto Alcide, Pietro Fazzi Private Banker, Beatrice Granucci profumi, I miracoli di Santa Zita, Pfanner Assicurazioni, Studio Sgrò e Vando Battaglia Costruzioni.
Foto Alcide
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 483
Il sindaco Mario Pardini e l'assessore all'istruzione Simona Testaferrata hanno accolto questa mattina a Palazzo Orsetti 35 adolescenti europei provenienti da cinque paesi dell'Unione a Lucca dal 2 ale 7 luglio per un seminario del progetto Ready - EU Awareness through Accessible Documents for Youth, dedicato a aumentare la consapevolezza dell’Unione Europea tra i giovani attraverso documenti e un linguaggio delle istituzioni più facilmente accessibili. La tappa lucchese del progetto è organizzata da Zefiro cooperativa sociale membro della rete europea Yes Forum.