claudio
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Novembre 2024

Visite: 360

Riflettere, sensibilizzare e prevenire. In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Altopascio ha organizzato una serie di iniziative rivolte a tutta la cittadinanza, con un'attenzione particolare per le scuole e i giovani. Un fitto programma che ha l'obiettivo di sensibilizzare la comunità e promuovere una riflessione a tutto tondo sul tema della violenza di genere. "Come amministrazione comunale sentiamo il dovere e la responsabilità di affrontare la questione della violenza sulle donne con impegno e serietà, attraverso azioni concrete che coinvolgano tutta la nostra comunità - spiega l'assessore al welfare e benessere di comunità, Valentina Bernardini -. In particolare, è essenziale sensibilizzare le nuove generazioni, perché la consapevolezza e il rispetto reciproco si costruiscono fin dalla giovane età: su questo il nostro lavoro è quotidiano, perché siamo convinti che l'educazione sentimentale sia strategica e necessaria".

IL PROGRAMMA. La serie di eventi si apre sabato 23 novembre a Spianate con la seconda edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria di 4 e 9 km organizzata dall'Associazione podistica Tau in collaborazione con l'amministrazione comunale, il Centro Commerciale Naturale di Spianate e l'associazione Anna Maria Marino contro le violenze. L'iniziativa unisce sport e solidarietà, destinando il ricavato a sostegno di donne in difficoltà. Il ritrovo è alle 14 in piazza San Michele a Spianate; il costo di iscrizione è di 3 euro per i membri del trofeo podistico lucchese, 3.50 euro per i partecipanti occasionali e 1 euro per i bambini (la marcia è valevole per il Trofeo podistico lucchese). A sostenere l'iniziativa anche Farmacia comunale Altopascio, Essity, Conad e AutoSì. Gli eventi continuano lunedì 25 novembre con una giornata di riflessione dedicata alle scuole. Gli studenti della scuola media "Ungaretti" assisteranno alla proiezione del film "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi al Teatro Cinema "Puccini", mentre le classi quinte delle scuole primarie prenderanno parte a "Sciarpa di parole": un momento di riflessione collettiva davanti alle panchine rosse presenti nelle varie frazioni, organizzato in collaborazione con Auser. Sabato 30 novembre sarà la volta di "Prevenzione in rosa", un evento dedicato alla salute delle donne del territorio. Nella sede della Misericordia di Altopascio, dalle 9:30 alle 18, sarà possibile partecipare a sessioni di autopalpazione del seno, assistere a un breve corso di primo soccorso pediatrico, effettuare un Pap test gratuito e ricevere informazioni dettagliate sullo screening per il virus dell'epatite C. Questa iniziativa, organizzata dalla Misericordia di Altopascio con il supporto del Comune, offre un'importante occasione di prevenzione e informazione su temi fondamentali per la salute femminile. Il programma arriva a conclusione mercoledì 4 dicembre alle 18.15 nella Sala Peregrinatio, in piazza Ospitalieri, con la presentazione-evento del libro "L'Alfabeto delle donne - Quello che ancora non ti ho detto", a cura di Sonia Biagi, Daniela Elena Caselli e Lorella Baggiani. L'iniziativa è promossa dalla Conferenza zonale della Piana di Lucca, insieme a Regione Toscana, Asl Toscana nord-ovest, associazione La Luna Onlus, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, con la partecipazione dei Comuni di Altopascio, Villa Basilica, Capannori, Lucca, Montecarlo, Porcari e Pescaglia e la collaborazione del Teatrino dei Fondi. L'evento prevede interventi istituzionali, alternati da letture di attrici e approfondimenti sul libro, realizzato proprio grazie alla volontà della Conferenza zonale. Le persone che parteciperanno avranno la possibilità di visitare la mostra "Pittoresse", che esplora il linguaggio artistico femminile in varie epoche e in varie parti del mondo. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie