claudio
   Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
23 Novembre 2024

Visite: 357

Giovedì 28 novembre, alle ore 21, nella vigilia del centenario esatto della morte di Puccini, 29 novembre 1924, il Comune di Capannori ospiterà ad Artè Paola Massoni.  L’autrice e musicista, nominata nel 2023 Ambasciatrice del Comune per la sua attività artistica, parlerà del compositore più noto al mondo attraverso la presentazione del suo volume musicologico ‘Giacomo Puccini nato per il teatro’- Un viaggio nella messinscena alla scoperta di un compositore visionario (ETS Edizioni), e l’esecuzione di alcune arie pucciniane, accompagnata al pianoforte dal maestro Stefano Adabbo. Il libro, vincitore di numerosi premi e riconoscimenti letterari, già presentato in prestigiosi contesti come il Museo Teatrale alla Scala di Milano, nella rassegna a cura di Armando Torno, su Radio 24 e su Rai Cultura, verrà presentato a dicembre nel Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna.

Converserà e canterà con l’autrice il basso Graziano Polidori, interprete di vari ruoli pucciniani nei teatri di tutto il mondo.

A seguire si terrà la proiezione del cortometraggio ‘Raccontando Puccini con un libro’, ideato da Paola Massoni con la regia di Mirko Malacarne.

‘Giacomo Puccini. Nato per il teatro, con la prefazione del regista, conduttore radiofonico e direttore artistico Enrico Stinchelli e di Gabriella Biagi Ravenni, Presidente del Centro Studi Puccini di Lucca, e la postfazione di Daniele Luti, è un volume dedicato all’interesse per Puccini per la messinscena come mezzo espressivo in tutte le sue opere, una monografia dedicata a questo tema, unica nel suo genere, e preceduta da una parte sulla storia della messinscena operistica. Contiene molte immagini a colori, documenti di archivio, alcuni mai pubblicati integralmente, lettere e riflessioni critiche che mettono in relazione musica, libretto, messinscena e inconscio.

Paola Massoni, premiata come eccellenza toscana all’Etrusca Awards 2024, è un’artista poliedrica: soprano di talento, scrittrice apprezzata, compositrice ispirata e un’appassionata insegnante di Storia e Letteratura italiana, Pianoforte, Canto, insegnante certificata nel Metodo Barthélémy (Parigi), ha collaborato con l’Università di Pisa e Bergamo per il progetto Opera Liber e con il Centro studi Giacomo Puccini di Lucca.

Presidente e direttore artistico dell’Associazione Kalliope Accademia della voce artistica, APS, svolge attività concertistica in Italia e all’estero con orchestre e ensemble da camera in opere, festivals e trasmissioni radiotelevisive (Rai), accanto a artisti di rinomata fama come Albertazzi, Albano e Bocelli. Autrice di poesie, testi teatrali e romanzi, ha pubblicato album musicali con musica originale (Alkèmelia) e libri, tra cui la Trilogia teatrale I Misteriosi Mondi di Mèlia, vincitrice del Premio “Scrivere per il Teatro, Città di Pontremoli”.  Per la fiaba contemporanea “Sinfonia di un bosco in rivolta” (Transeuropa Edizioni, 2024), per la quale ha composto anche l’omonimo Poema Sinfonico, divenuto colonna sonora del cortometraggio, è stata premiata come inedita al Concorso Internazionale “Ascoltando i silenzi del mare” 2023 ed ha vinto il Premio Presidenza nel Concorso internazionale Lord Byron di Lerici 2024.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie