claudio
   Anno XI 
Lunedì 26 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
27 Maggio 2024

Visite: 206

Inizia da lunedì 3 giugno la distribuzione dell'acqua nella Piana di Lucca, gestita dal Consorzio 1 Toscana Nord. L'irrigazione è una delle attività storiche e istituzionali del Consorzio che, attraverso il complesso reticolo di canalette irrigue, fornisce l'acqua a campi, colture e anche orti privati. Un'attività che fonda il suo essere nelle radici di un legame indissolubile tra agricoltura e Consorzio che, nella piana lucchese utilizza una infrastruttura maestosa, realizzata nel 1300, ampliata nel XVII secolo e ancora perfettamente funzionante.
 
Nelle scorse settimane il Consorzio ha verificato il funzionamento di tutto il reticolo delle canalette per arrivare pronto all'avvio della stagione irrigua e per distribuire in modo capillare l'acqua agli agricoltori e agli utilizzatori privati che hanno regolare concessione al prelievo.  
 
"Quest'anno avviamo la stagione irrigua con una situazione di partenza migliore rispetto al recente passato, quando la siccità era già conclamata i primi di maggio. - Afferma il Presidente del Consorzio 1 Toscana Nord, Ismaele Ridolfi – Merito delle piogge che nella scorsa primavera non sono mancate e quindi al momento c'è acqua, ma ricordo che i livelli degli invasi del reticolo del Serchio sono comunque inferiori rispetto alla media. Ragione per cui raccomandiamo caldamente a tutti i fruitori del servizio di fare un uso oculato e razionale dell'acqua, evitando sprechi."
 
Per emergenze, per tutta la stagione irrigua, è attivo 24 ore su 24 uno specifico numero di reperibilità 331/1084931. 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie