claudio
   Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
26 Novembre 2024

Visite: 290

Il 22 e 23 novembre 2024, presso il Parco Scientifico di Segromigno in Monte-Capannori (LU), si è svolta la due giorni del Concorso Prodotti Rifiuti Zero 2024, un evento che ha riunito imprenditori, studenti e istituzioni impegnati nel percorso verso un'economia circolare e sostenibile.

Tra i premiati come Prodotto Rifiuti Zero dell'anno spiccano al primo posto ex aequo:

  • Cuppyclean di Nowastetec, un sistema innovativo per lavare e riscaldare le tazzine da caffè in soli 18 secondi, favorendo l'uso di tazze in ceramica al posto dei bicchieri usa e getta.
  • Qwarzo, ganci compostabili in carta rivestita con vetro liquido idrorepellente, un'alternativa sostenibile per vigneti e agricoltura.

Altri prodotti insigniti del riconoscimento "Prodotti Rifiuti Zero" includono:

  • Imballaggi in carta Infinity riutilizzabili di Cartiera Bartoli,
  • Cannuccia bio Canù di Campo,
  • Ricariche per cartucce stampanti di Ecostore,
  • Bio Toy per cani Dental Play, brevetto LMPE,
  • Detergenti biodegradabili senza plastica della linea Biolù di Nivel,
  • Boli Pro Tech per somministrazione di farmaci ai bovini,
  • Contenitore riutilizzabile per pizza da asporto di Switch on lab-Recircle,
  • Deodorante biologico Natyr di Altromercato,
  • Mama Quilla, piattaforma informativa sui pannolini lavabili.

Menzioni speciali sono andate a Nivel (detergenti biologici) e LMPE Srl (ricerca su biomateriali innovativi, non bioplastici).

Un evento ricco di iniziative e partecipazione

La manifestazione ha visto la partecipazione attiva di studenti della Scuola Superiore Benedetti di Porcari (LU), che hanno incontrato direttamente alcune delle imprese premiate come Qwarzo, Fertil, Nivel e LMPE, approfondendo le loro innovazioni. Presenti anche delegazioni internazionali da Indianapolis (Brasile) e dalla Corsica, oltre al sindaco di Capannori, Giordano Del Chiaro, intervenuto in entrambe le giornate.

Le aziende dell’Hub “Imprese Circolari”, costituito nel 2023, hanno ribadito l'impegno a rafforzare le proprie relazioni e la collaborazione con Rifiuti Zero, anche attraverso il coinvolgimento di ben 340 Comuni Rifiuti Zero.

Sostenibilità concreta: i prodotti vincitori

Il sistema Cuppyclean, in linea con i principi del DRS (Deposit Return System) recentemente approvato dall'UE, si propone come una soluzione ecologica per pause caffè in uffici e fabbriche, eliminando i rifiuti derivanti dai bicchieri monouso.
I ganci Qwarzo, realizzati senza PFAS, potrebbero rivoluzionare la gestione dei vigneti, riducendo drasticamente l’impatto della plastica nell’agricoltura.

Una transizione dal basso

Dalla prima edizione del 2022, oltre 60 imprese hanno partecipato al concorso, dimostrando che l’Economia Circolare e la Transizione Ecologica sono percorsi possibili. Tuttavia, per sostenere queste innovazioni, è necessario il supporto delle istituzioni pubbliche, anche attraverso incentivi economici.

L’evento ha ribadito come il movimento Rifiuti Zero stia rafforzando le sue connessioni con scuole, comuni e imprese, promuovendo buone pratiche e nuove opportunità economiche e occupazionali per i giovani. Un segnale positivo, che dimostra come il cambiamento possa partire dal basso, generando impatti significativi sia a livello ambientale che sociale.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie