claudio
   Anno XI 
Venerdì 22 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Luglio 2020

Visite: 134

Pubblicato oggi (lunedì) il bando per l'assegnazione dei  contributi in conto affitto per il 2020. Prosegue quindi anche quest'anno da parte dell'amministrazione Menesini l'azione di sostegno nei confronti dei cittadini che si trovano in difficoltà a pagare il canone di locazione della casa dove vivono.


“L'erogazione di contributi che vanno ad integrare i canoni di locazione è una delle misure più importanti che la nostra amministrazione realizza nel settore delle politiche abitative a sostegno delle fasce di popolazione che si trovano in difficoltà economiche – sostiene il vice sindaco con delega alle politiche sociali Matteo Francesconi  -. Un aiuto concreto che ogni anno va a beneficio di molte  famiglie del territorio che non riescono a sostenere autonomamente le spese per l'affitto di casa. Un sostegno che affianca altri interventi nel settore delle politiche abitative che sono al centro dell’azione dell’amministrazione comunale. Oltre ai contributi in conto affitto altre misure di sostegno in questo settore   riguardano l’emergenza abitativa e il reperimento di alloggi nel libero mercato”.

I contributi in conto affitto sono suddivisi in 2 fasce: fascia A  e fascia B. Sono collocati nella fascia A i cittadini il cui valore ISE risulti uguale o inferiore all’importo di € 13.338,26 (importo di due pensioni minime I.N.P.S. per l’anno 2020) e, rispetto allo stesso, l'incidenza del canone di locazione, al netto degli oneri accessori, non sia inferiore al 14%. Sono collocati nella fascia “B” i cittadini il cui valore ISE risulti compreso tra l’importo corrispondente a due pensioni minime INPS, ammontante ad € 13.338,26 e l’ importo di € 28.770,41 per l’anno 2020, con incidenza del canone al netto degli oneri accessori sul valore ISE  non  inferiore al 24%.
Il contributo teorico massimo per la Fascia A è di 3.100 euro annui, mentre per la fascia B il contributo teprico massimo è di 2.325 euro annui.
L’erogazione del contributo non potrà  essere inferiore a 200 euro.
Per accedere ai contributi è necessario possedere determinati requisiti, tra cui essere residenti nel Comune di Capannori ed essere titolari di un regolare contratto di affitto esclusivamente ad uso abitativo. Inoltre il valore del patrimonio mobiliare non deve superare i 25 mila euro e il patrimonio complessivo non può superare il limite di 40 mila euro. Tutti gli altri requisiti sono consultabili nel bando pubblicato sul sito del Comune (www.comune.capannori.lu.it) nella sezione 'Servizi sociali'- Sostegno all'abitare' insieme al modello di domanda.
Le domande per partecipare al bando devono essere presentate entro le ore 16.30 del 4 agosto 2020 secondo le seguenti modalità: direttamente all’Urp del Comune  fissando un appuntamento ai numeri 0583 428760 e 428370; per posta raccomandata all'indirizzo Comune di Capannori- Ufficio Urp piazza Aldo Moro specificando oggetto bando , 1; per posta certificata all'indirizzo pg.comune.capannori.lu.it @cert.legalmail.it. Per il ritiro della domanda è possibile contattare su appuntamento il numero di telefono 0583 428441.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie