claudio
   Anno XI 
Giovedì 8 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da irene decorte
Piana
08 Marzo 2025

Visite: 325

“Il Camelieto ci ricorda ogni giorno quanto a volte diamo la bellezza per scontata”: con queste parole il presidente del Centro Culturale Compitese Francesco Passaglia ha ufficialmente inaugurato la 36esima Mostra delle camelie, che ogni anno a marzo trasforma quest’angolo di Lucchesia tra Sant’Andrea e Pieve di Compito, nel comune di Capannori, in un’oasi di bellezza che attrae visitatori da ogni dove. 
“Un momento di grande tradizione, a cui teniamo particolarmente: la camelia è Capannori e la Lucchesia intera- ha dichiarato il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro, durante l’inaugurazione tenutasi nell’area Greg Davis del Camellietum Compitese- Il Camellietum è un luogo del cuore che cresce anno dopo anno, grazie al lavoro del centro culturale e alle collaborazioni con tante realtà del territorio, dove vogliamo ricordare la storia della camelie e di tutte le persone che con passione hanno dedicato alle camelie la loro vita. Ricordiamo in particolare Augusto Orsi, che ormai ci ha lasciato da tre anni e ha dedicato a questo luogo tanta energia e passione”. 
L’inaugurazione della Mostra è caduta quest’anno nel giorno della Festa internazionale della donna, come il sindaco Del Chiaro non ha mancato di ricordare: “Questo è un momento per fare gli auguri a tutte le donne, ma anche per fare una riflessione: siamo ancora distanti dal mondo che potremmo avere in termini di rispetto e pari opportunità. Mi auguro che tutti riusciamo a rincorrere la felicità che i colori della camelia ci regalano”. 
Presenti all’inaugurazione anche due enti amici delle camelie: la fondazione Cassa di risparmio di Lucca, nella figura del presidente Marcello Bertocchini, e la Villa Reale di Marlia, che con la mostra ha un intenso rapporto di collaborazione e promozione reciproca. “La promozione è sempre viva, è bellissimo avere tutto questo intorno- ha dichiarato la marketing manager Michela Fovanna- Siamo appena stati all’ITB di Berlino: abbiamo avuto la conferma che chi conosceva già la Lucchesia ha già organizzato tour a villa e Camelieto, ma abbiamo fatto promozione anche ai tour operator internazionali, e il riscontro è stato molto positivo”. 
Il programma di quest’anno risulta particolarmente ricco, con tanti momenti dedicati anche alla cultura e all’arte: oltre all’ormai tradizionale ex tempore di pittura, saranno visitabili anche delle esposizioni fotografiche. Nello stesso campo della fotografia, un’altra importante novità: per la prima volta, è stato organizzato un contest fotografico. 
Prima del momento solenne del taglio del nastro, l’inaugurazione è stata suggellata dalla benedizione di don Nando Ottaviani, parroco di tutte le parrocchie della comunità del Compitese: “Siamo circondati dalla natura, creazione di Dio, ma con la collaborazione dell’uomo: con la sua passione, la sua intelligente e il suo amore, l’uomo può creare questi piccoli paradisi che continuano a infonderci speranza e gioia. Faccio questa benedizione perché tutti quelli che vengono in questo luogo possano avere un momento di serenità ed equilibrio, e vedere la bellezza di Dio in loro stessi e nel mondo”. 
La Mostra sarà visitabile in tutti i finesettimana di marzo, dalle 10 alle 18: il biglietto ha un costo di otto euro (gratuito per disabili e ragazzi fino ai 13 anni) ed è comprensivo della navetta che dal Frantoio sociale del Compitese porta al Camelieto. Per il programma completo e ulteriori informazioni:  https://www.camelielucchesia.it/. 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie