claudio
   Anno XI 
Mercoledì 20 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
05 Dicembre 2024

Visite: 288

È cominciato in questi giorni, nell'ambito delle azioni di Acque tese al potenziamento delle reti idriche e al superamento delle problematiche legate alle perdite su condotte datate, un rilevante intervento sull'acquedotto a servizio di Massa Macinaia. Un progetto significativo, coordinato dal gestore idrico del Basso Valdarno e della Lucchesia, in sinergia con l'amministrazione comunale di Capannori. In totale i lavori prevedono la sostituzione di oltre 1.500 metri di tubazioni, principalmente lungo via dei Sodini, ma interesseranno anche alcuni tratti di via della Gianna, via del Pergolone e della Strada Comunale Carlo Alberto Dalla Chiesa, per un investimento complessivo da oltre 900 mila euro. 

L'intervento, progettato da Ingegnerie Toscane, si rende necessario poiché l'infrastruttura in funzione è ormai obsoleta, sia a causa delle sue dimensioni ridotte, sia per la vetustà delle condotte che, oltre a costringere i tecnici di Acque a vari interventi di riparazione, si dimostrano sempre meno adeguate a soddisfare il fabbisogno idrico delle utenze servite. Nello specifico le operazioni riguarderanno: via dei Sodini, a partire dall'incrocio con via della Gianna, procedendo in direzione Nord-Ovest fino all'incrocio con via Giusti; via della Gianna, nel tratto compreso tra via della Chiesa e via dei Sodini; via del Pergolone nel tratto tra via dei Sodini e il civico n. 46; la SC Dalla Chiesa, nel tratto tra via dei Sodini e il civico n. 65. Per poter svolgere l'intervento in sicurezza, sarà necessario apportare modifiche alla viabilità e alla sosta, che saranno puntualmente segnalate sul posto. I lavori dureranno circa un anno. 

"I vecchi tratti di acquedotto - spiega Antonio Bertolucci, vicepresidente di Acque - saranno sostituiti con condotte più performanti, che garantiranno una drastica riduzione dei guasti e degli inconvenienti per i cittadini di Massa Macinaia. Le nuove tubazioni avranno inoltre un diametro maggiore e saranno di ghisa sferoidale, un materiale più resistente rispetto a quelle di "vecchia generazione". L'intervento consentirà perciò anche un miglioramento del servizio in termini di continuità e affidabilità". 

Nel frattempo, per illustrare nel dettaglio ai residenti l'intervento e le modifiche alla viabilità, lunedì 9 dicembre alle ore 18 si terrà un'assemblea pubblica al bar della Misericordia di Massa Macinaia alla quale interverranno il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Matteo Francesconi, i tecnici di Acque e del Comune di Capannori. "Si tratta di un intervento particolarmente rilevante e atteso – afferma lo stesso Francesconi - Ci siamo presi l'impegno in questa zona di rinnovare l'acquedotto con un lavoro strutturale per assicurare a Massa Macinaia un acquedotto moderno, con tubazioni di ultima generazione in grado di risolvere le problematiche causate dalle vecchie condotte, ormai obsolete, e di garantire un servizio migliore e più efficiente. Il nostro obiettivo è riqualificare insieme ad Acque con vari step la rete idrica del nostro territorio e sono soddisfatto che negli ultimi mesi siamo riusciti a farlo in zone come San Ginese, Sant' Andrea in Caprile e adesso a Massa Macinaia". 

Stessi benefici si attendono anche da un altro intervento pronto a partire in via del Centurino, dai "numeri" più contenuti ma non per questo meno significativo vista la situazione che andrà a sanare. Il lavoro comporta un investimento da 140mila euro e permetterà di sostituire 310 metri di condotte idriche, per superare in modo definitivo i disagi dovuti alle cattive condizioni della vecchia infrastruttura, il cui deterioramento aveva causato diverse rotture in passato. 

Gli interventi a Massa Macinaia e in via del Centurino rientrano in Digital4zero, il progetto di Acque co-finanziato dal PNRR per implementare la digitalizzazione degli acquedotti ed efficientare ulteriormente il servizio, aumentando le distrettualizzazioni delle reti idriche e diminuendo l'impatto delle perdite. Includeranno la sostituzione degli allacci d'utenza e, una volta trascorso il tempo necessario per l'assestamento del terreno, sarà eseguita anche la completa riasfaltatura delle strade coinvolte.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie