claudio
   Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
25 Gennaio 2021

Visite: 100

L'amministrazione comunale celebra con alcune iniziative la 'Giornata della Memoria' che ricorre il 27 gennaio e il 'Giorno del Ricordo' che ricorre il 10 febbraio.

In occasione della Giornata della Memoria mercoledì 27 gennaio alle ore 15.30 è in programma una conferenza on line che sarà trasmessa in diretta sul Canale YouTube del Comune di Capannori intitolata 'La giornata della Memoria attraverso i 'Dottorini di Marlia' ed Erno Erbstein'. L'evento sarà coordinato da Luciano Luciani e vedrà relatrici Ave Marchi e Lorena Lukacs.

Al centro dell'incontro ci saranno le storie di Erno Erbstein, calciatore e allenatore di calcio ungherese, che fu allenatore della Lucchese dal 1933 fino al 1938, e dei 'Dottorini di Marlia che, arrivati dall'Ungheria, trovarono a Capannori felicità e gratificazioni professionali fino a quando non furono costretti a fuggire a causa delle leggi razziali. In programma anche un estratto del documentario 'L'allenatore errante' realizzato da Pier Dario Marzi ed Emmanuel Pesi.

Sempre il 27 gennaio, alle ore 10.30, sul profilo Facebook del Comune sarà possibile assistere al reading teatrale 'La Tregua' tratto dall'omonimo libro di Primo Levi con Marco Brinzi e musiche di Luca Giovacchini. L'evento è promosso in collaborazione con Liberation Route Italia, la Provincia e vari Comuni del territorio provinciale.

In occasione del 'Giorno del Ricordo', giovedì 11 febbraio alle ore 18.00 è inoltre in programma sul Canale YouTube del Comune la presentazione del libro di Silvia Dai Prà 'Senza salutare nessuno, un ritorno in Istria' alla quale sarà presente l'autrice, coordinata da Armando Sestani dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'età Contemporanea in provincia di Lucca (ISREC).

"E' estremamente necessario mantenere viva la memoria sulla tragedia della Shoa e su quella delle Foibe per rendere omaggio alle innumerevoli vittime innocenti e per costruire un futuro di pace e speranza - afferma l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti -. Per questo abbiamo promosso alcune iniziative per tramandare la memoria, soprattutto alle nuove generazioni su queste tragiche pagine della nostra storia. Invito tutti a seguirle, affinché cresca nella comunità la conoscenza e la consapevolezza di quanto accaduto, affinché davvero non debba mai più ripetersi"

 

Per informazioni 0583 936427 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie