claudio
   Anno XI 
Lunedì 5 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Altopascio
09 Giugno 2023

Visite: 806

I militari del comando provinciale di Lucca hanno eseguito una serie di controlli nei confronti di vari esercizi commerciali, all’esito dei quali sono stati trovati e sottoposti a sequestro oltre 1.900 prodotti cosmetici, tra cui smalti e lucida labbra.

Tali controlli - preventivamente pianificati in relazione alle informazioni raccolte nel corso del controllo economico del territorio - hanno permesso di individuare diversi esercizi economici presenti nella Piana lucchese dediti alla vendita di prodotti senza i previsti standard di sicurezza per il consumatore.

In particolare, le Fiamme Gialle del Gruppo di Lucca, intervenute in un esercizio commerciale di Altopascio, gestito da un soggetto di etnia cinese, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro circa 700 smalti e lucida labbra privi delle indicazioni minime previste dal Codice del Consumo.

Individuato un altro esercizio commerciale a Montecarlo, gestito da un italiano e dedito alla vendita di articoli per estetisti e parrucchieri, anch’esso con prodotti messi in libera vendita privi di indicazioni minime o comunque illeggibili, dove sono stati individuati e cautelati oltre 1.200 smalti per unghie la cui etichettatura non rispettava gli standard previsti dal citato Codice del Consumo e dai regolamenti europei.

Ai titolari delle due attività, pertanto, sono stati elevati appositi verbali di accertamento per la successiva irrogazione di una sanzione amministrativa (che potrà arrivare fino a 35 mila euro) da parte della Camera di Commercio di Lucca, mentre la merce sottratta dalla disponibilità degli esercenti sarà, a procedimento concluso, definitivamente confiscata.

Le operazioni condotte dalla Guardia di Finanza testimoniano il costante impegno del Corpo nelle attività a tutela del mercato dei beni e servizi, nonché a tutela operatori economici onesti e dei consumatori finali. Il commercio di prodotti insicuri danneggiano il mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

Giovedì 8 maggio 2025, ore 17:00, presso la sala Antica Armeria di Palazzo Ducale di Lucca, Mariacristina Pettorini…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le…

Giunge alla ventiduesima edizione, la giornata di studi sul periodo napoleonico, denominata "5 maggio", avente come tema "Bonaparte…

Spazio disponibilie

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie