claudio
   Anno XI 
Venerdì 2 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Piana
04 Giugno 2024

Visite: 478

Chi è, innanzitutto, Elisabetta Triggiani?

Elisabetta è una donna come tante. Impegnata a 360° nella famiglia, nel lavoro, nel sociale e nei suoi hobbies che sono stare in compagnia degli amici e nel fare lunghe passeggiate a cavallo. L'unica cosa che Elisabetta lascia indietro è l'ordine della casa troppo spesso sommersa da panni da stirare o da cianfrusaglie da mettere a posto: infondo le priorità di Elisabetta sono altre.

Lei milita nel partito di Fratelli d'Italia. Perché, a suo avviso, un elettore del comune di Capannori dovrebbe votarla?

Dovrebbe votarmi perché sono sempre a disposizione degli altri; lo sono per mia natura e lo sono per deformazione professionale. Sono un avvocato e la mia missione è cercare, laddove sia possibile, di risolvere i problemi delle persone o di limitare i danni; insomma il mio motto è : i problemi vanno risolti e non creati.

Lei è stata più volte tirata in ballo come possibile candidato unico del centrodestra. Avrebbe accettato?

All'inizio assolutamente no. Avevo sposato convintamente il progetto del mio partito che aveva individuato un ottimo candidato. Successivamente, quando il piano A è sfumato e quando decine di persone mi chiedevano di mettermi a disposizione, ho iniziato a farci un pensierino; alla fine, sebbene fosse tardissimo, percepito l'entusiasmo che si stava creando intorno al mio nome sia da parte dei cittadini, che degli amici storici facenti parte del mondo della politica, avevo abbracciato l'idea pensando che sarebbe stato bello mettersi a disposizione. Resta inteso che Paolo Rontani è un ottimo candidato molto competente e capace e sarà un ottimo sindaco.

Capannori è governata, ormai, da venti anni, dal centrosinistra. Pensa sia stato fatto tutto il possibile per cercare di contrastare un eventuale quinto mandato verniciato di rosso fucsia?

Molti colleghi politici, per prendere voti, parlano un po' sempre delle stesse cose: confronto, dialogo, cambiamento ecc...io sono diversa e parlo di "verità"; credo che l'elettore a cui chiedi fiducia abbia il sacrosanto diritto alla verità. Ecco che allora a questa domanda rispondo secondo verità: no, non è stato tutto il possibile. Poteva essere fatto molto di più, ma mi riservo di dire cosa. Ma, nelle ultime settimane, percepisco un entusiasmo crescente verso il centrodestra.

Se dovesse essere eletta come consigliere comunale, cosa si impegna a fare per Capannori?

Mi impegno nel capire se davvero sia così impossibile fare bene le cose e farlo in maniera veloce. Mi riferisco ai servizi alle persone, al recupero o alla manutenzione delle strutture, alla cura del  territorio in generale, alla tutela ed alla valorizzazione dell'ambiente e degli animali; mi impegno, inoltre, a capire se è davvero impossibile modificare sostanzialmente il progetto degli assi viari o a impedire la realizzazione dell'impianto a Salanetti che sarebbe una rovina per la salute dei cittadini e per l'ambiente - magari anche con iniziative forti - infondo mia nonna diceva, senza riferimento alcuno e solo per citare un proverbio, che con i matti ci vogliono gli spiritati. Mi impegno, infine, anche a rispondere sempre al telefono per chi vorrà chiedermi qualcosa; può sembrare banale, ma quando sono io a chiamare per questioni di lavoro o per faccende private gli uffici pubblici e non mi rispondono o mi danno fasce orarie di risposta mi imbufalisco.

E se, invece, non dovesse riuscirci?

Se non ci riesco, allora, penserò un po' di più ad Elisabetta rimanendo sempre me stessa e continuando, privatamente o tramite le associazioni di cui faccio parte, ad aiutare chi ha bisogno delle mie competenze; continuerò a battermi come membro dell'associazione Una Zampa per Capannori, che ho fondato il 15 aprile 2021 insieme ad altri otto amici del mondo civico, a che il Comune si occupi degli amici animali più sfortunati. Mi impegnerò, anche, sulla base delle mie competenze, se sarà possibile, sostenere i giovani ed i giovanissimi cercando, con seminari o incontri, di contrastare la violenza, il bullismo, le discriminazioni negli ambienti scolastici, l'abuso di alcol e droghe.

Ma in famiglia cosa dicono di questa sua passione per la politica?

In famiglia sono straordinari: mi hanno sempre lasciata libera nelle mie scelte. Sia che si tratti di politica o di passioni personali. Crediamo tutti e tre (io, mio marito e mia figlia) che la famiglia non deve essere "una prigione" di faccende domestiche, ma  deve essere il luogo dove le personalità dei singoli possono svilupparsi liberamente con il supporto ed il sostegno reciproco. Ne è una prova mio marito che mai si lamenta dei panni da stirare che restano lì, sulla poltrona di sala, a fissarci mentre noi, indisturbati,  guardiamo un film!

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie