claudio
   Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
12 Ottobre 2024

Visite: 389

I gruppi consiliari di maggioranza di Capannori (Partito Delmcoratico, Capannori 2034, Capannori Corre! e Alleanza Rosso- Verde) esprimono contrarietà, stupore e sconcerto per l’abbandono dell’aula da parte delle forze politiche di centrodestra, in occasione di un Consiglio Comunale che trattava la questione del polo impiantistico per il riciclo dei prodotti assorbenti e del tessile che RetiAmbiente realizzerà nell’area industriale di Salanetti.
Nelle fila della maggioranza, inoltre, c’è anche perplessità per l’abbandono dell’aula e del diritto di parola da parte dei comitati paesani, soprattutto perché il motivo di abbandono è la decisione presa dalla capigruppo e dal presidente del Consiglio Comunale di Capannori Luca Menesini di far intervenire per FdI il consigliere regionale Vittorio Fantozzi, ma non il consigliere comunale di Porcari Riccardo Giannoni, come rappresentante esterno di FdI.
Per la maggioranza, infatti, al Consiglio comunale di Capannori la parola la devono avere i capannoresi, soprattutto visto che i consiglieri comunali di Porcari possono esprimersi sulla stampa e fare tutti i consigli che vogliono nel proprio comune anche su questo argomento.

“E’ evidente che del merito della questione, ovvero dell’impianto, al centrodestra non interessa nulla - dicono i capigruppo di maggioranza, Gigliola Biagini per il Pd, Gaetano Ceccarelli per Capannori 2034, Marianna Modestino per Capannori Corre! e Francesco Cerasomma per Alleanza Rosso-Verde -. Chiedono i Consigli comunali aperti soltanto per far fare una passerella politica ai propri amici, anziché per trattare i temi e approfondire, come i cittadini meritano. Respingiamo le accuse di antidemocraticità, perchè risibili visto che erano previsti ben 12 interventi esterni, sia a favore che contro, per questo Consiglio. L'obiettivo che ci eravamo dati in capigruppo era quello di dare più spazio possibile ai comitati, ai cittadini e ai tecnici, consapevoli e considerando il fatto che i politici locali avessero ampiamente spazio e modo di esprimere la propria opinione, già nota per altro, nei loro consigli comunali e sulla stampa. Il nostro ruolo come consiglieri comunali, sia di maggioranza che di opposizione, è quello di rappresentare al meglio gli interessi dei cittadini. Dovremmo sempre garantire un dialogo aperto e democratico. Lasciare l’aula in un momento così cruciale non è solo un gesto che manca di rispetto verso l’istituzione e i colleghi, ma è soprattutto un segnale negativo per la nostra comunità. I cittadini meritano un dibattito trasparente e una partecipazione attiva da parte di tutti. Crediamo sia giunto il momento per le forze di minoranza di riflettere su ciò che è davvero importante e di impegnarsi a partecipare in modo costruttivo. Solo così potremo davvero mettere al primo posto gli interessi dei cittadini, evitando tattiche politiche che ci dividono. Ad ogni modo, l’occasione è servita, a nostro avviso, alla maggioranza per lavorare compatta ancora una volta nell’interesse e tutela dei nostri cittadini. Questo risulta chiaro leggendo il documento approvato in occasione del Consiglio Comunale”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Spazio disponibilie

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Spazio disponibilie

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Spazio disponibilie

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie