claudio
   Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Giugno 2021

Visite: 69

Grande successo e grande emozione, ieri sera, giovedì 17, quando il Teatro comunale "G. Puccini" è tornato a popolarsi con i ragazzi dell'Istituto comprensivo di Altopascio, impegnati nel progetto didattico Cartoon School, promosso da Avis regionale Toscana con l'associazione culturale Koete, il Comune di Altopascio, Avis Altopascio e Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca. "Il magico salvataggio", questo il titolo del cartone animato realizzato dagli alunni delle classi 5B, 5C della scuola primaria "G. Pascoli" e gli alunni della classe 2B della scuola "G. Ungaretti" dell'anno scolastico 2019-2020. E a teatro c'erano tutti: i ragazzi e i bambini delle scuole, emozionati e coinvolti. Con loro, il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, il dirigente scolastico, Dario Salti, il membro del consiglio direttivo del Rotary, Cristina Lazzareschi, il presidente di Avis Toscana in videomessaggio, Adelmo Agnolucci e il vicepresidente vicario, Luciano Franchi, il direttore del centro trasfusionale di Lucca, Rosaria Bonini, la presidente di Avis Altopascio, Ilenia Vettori e il responsabile del progetto per Avis Altopascio, Nicola Calandriello. Presenti anche gli insegnanti e i genitori e ovviamente gli studenti. I ragazzi, accompagnati dai docenti dell'Ass. Koete, hanno ricoperto il ruolo di sceneggiatore, disegnatore, musicista, doppiatore, rumorista o animatore, acquisendo in questo modo oggettive competenze e conoscenze di un linguaggio a loro così familiare come quello dell'animazione. Oltre ad essere espressione della creatività degli studenti, questo Cartoon è veicolo di importanti messaggi con valenza etico-sociale: la presenza di Avis ha infatti permesso di sviluppare i temi legati alla solidarietà e all'altruismo. "Il magico salvataggio" racconta la storia di Gianpino e suo nonno e di come salvarono una Balena grazie all'aiuto di tutti gli elfi e dello Spirito del Mare.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie