claudio
   Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Giugno 2023

Visite: 382

Questa mattina (martedì) nell'area esterna del polo culturale Artèmisia di Tassignano è stato inaugurato un defibrillatore donato dall'Associazione Nazionale Alpini Gruppo di Capannori, Sezione Pisa-Lucca-Livorno, che sarà gestito in collaborazione con la Misericordia di Capannori. Il dispositivo è a disposizione non solo del polo culturale ma di tutta la comunità.
All'iniziativa ha
nno preso parte il vice sindaco Matteo Francesconi, Giovanni Rivis, presidente dell'Associazione Nazionale Alpini Gruppo di Capannori, Enrico Perna, amministratore della Misericordia di Capannori, insieme ad alcuni rappresentanti del Gruppo Alpini Capannori e ad alcune volontarie della Misericordia di Capannori.

"Ringrazio il GruppAlpini di Capannori per questo bel gesto di solidarietà a favore della comunità – dichiara il vice sindaco Matteo Francesconi-. Un atto di grande valore, perchè va a rendere più sicuro un centro culturale frequentato ogni giorno da molte persone e situato in una zona baricentrica del nostro comune. Un ringraziamento va anche alla Misericordia di Capannori che collaborerà alla gestione di questo importante dispositivo. Vogliamo promuovere con forza la cultura della prevenzione a tutti i livelli".

"Abbiamo donato questo defibrillatore grazie ai proventi della Festa della Castagna che organizziamo ogni autunno e che siamo riusciti a realizzare anche durante la pandemia grazie alla collaborazione dell'amministrazione comunale che ringraziamo - afferma Giovanni Rivis, presidente del Gruppo Alpini di Capannori-. E' per noi un onore fare qualcosa a beneficio della nostra comunità. Un grazie anche alla Misericordia di Capannori che insieme a noi gestirà il defibrillatore".

Sul territorio di Capannori per sviluppare la cultura della prevenzione si svolgono iniziative di formazione, con percorsi di Bsld (supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce) nelle scuole e corsi di formazione di primo soccorso per la cittadinanza tenuti dalla Misericordia.

 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Spazio disponibilie

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Spazio disponibilie

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Spazio disponibilie

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie