claudio
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Maggio 2021

Visite: 100

L'amministrazione Menesini sta lavorando per ricostruire il nuovo asilo nido di Lammari, una struttura che andrà a sostituire il nido 'Cosimo Isola' chiuso per inagibilità nel 2016. Per questo nei giorni scorsi, al fine di reperire le risorse necessarie per realizzare la struttura, la giunta ha approvato un progetto di fattibilità tecnica per partecipare ad un bando ministeriale per la messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione o costruzione di edifici comunali destinati ad asili nido, scuole per l'infanzia o centri polifunzionali per servizi alla famiglia.

Il progetto, per un costo complessivo di 2 milioni e 140 mila euro, prevede la costruzione di un nuovo asilo nido per 60 bambini, di circa 850 metri quadrati di superficie lorda, da realizzare su un lotto di proprietà comunale situato presso la scuola secondaria di primo grado "Nottolini" di Lammari, che ha una superficie complessiva di 3.000 metri quadrati comprendente anche il giardino esterno e lo spazio di parcheggio. Di pari passo al primo lotto sarà realizzato un secondo lotto di lavori per realizzare una viabilità di accesso, alternativa a quella attuale, che permetta di raggiungere il nuovo nido dal parcheggio interno della scuola secondaria, nonché l'area per i nuovi campi da gioco a servizio della scuola secondaria stessa, in sostituzione di quelli esistenti. Non si esclude una volta ricevuti gli eventuali finanziamenti di realizzare il nuovo asilo nella stessa area dove sorgeva il 'Cosimo Isola' se nel frattempo l'area sarà tornata nella disponibilità del Comune.

Sempre al fine di reperire le necessarie risorse finanziare la giunta ha anche approvato un progetto di fattibilità tecnica per la riqualificazione della scuola dell'infanzia di Castelvecchio di Compito (costo stimato 973.572,00 euro) che prevede lavori per l'efficientamento energetico, la ristrutturazione igienico sanitaria, l'adeguamento sismico e alla normativa di prevenzioni incendi e il ripristino della copertura dell'edificio.

"Ci eravamo impegnati a ricostruire l'asilo nido di Lammari e per questo stiamo lavorando – spiega l'assessore all'edilizia scolastica, Francesco Cecchetti. - La zona nord del territorio, particolarmente popolosa, necessita infatti di una struttura per la prima infanzia per soddisfare le esigenze delle famiglie. Per questo cogliendo l'occasione del bando ministeriale dedicato alla riqualificazione e costruzione di edifici scolastici per la fascia 0-6 anni abbiamo approvato un primo progetto del nuovo nido. L'area individuata per la sua ubicazione è quella adiacente alla scuola secondaria di primo grado di Lammari, vicino al sito del 'Cosimo Isola'. Il progetto prevede anche la realizzazione di nuovi campi sportivi a servizio della stessa scuola visto che gli spazi da questi ora occupati potrebbero essere utilizzati per la realizzazione del nuovo nido. Ci sta inoltre particolarmente a cuore anche la ristrutturazione della scuola dell'infanzia di Castelvecchio di Compito che necessita di importanti interventi e per questo speriamo di poter ottenere i necessari finanziamenti per poterli realizzare".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie