claudio
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
28 Novembre 2024

Visite: 563

"Dopo la nostra denuncia di qualche settimana fa e la solita, scontata e mistificatoria risposta del sindaco D'Ambrosio, che come sempre vorrebbe passare da vittima, arriva ora un atto clamoroso che inchioda il bilancio comunale, sottrae risorse ai servizi e certifica il grave danno fatto dall'amministrazione comunale targata D'Ambrosio-Toci". 

Così Maurizio Marchetti, Francesco Fagni,  Valerio Biagini, Simone Marconi, Fabio Orlandi, Luca Bianchi, consiglieri comunali di opposizione di Altopascio. "Infatti è in programma nel prossimo consiglio comunale  una variazione di bilancio che aggiunge la cifra di 300mila euro al fondo rischi già stanziato di 250mila euro per raggiungere l'astronomica quota di 550mila euro che resteranno lì, congelati, nella migliore delle ipotesi, senza poter essere spesi per la collettività da cui, evidentemente, provengono. Resteranno fermi a condizione che venga accolta la richiesta di sospensiva della condanna in primo grado che è, di per se, già esecutiva. Quindi, nel caso in cui questa richiesta non venisse accolta, il Comune di Altopascio dovrà liquidare 200mila e oltre, in attesa del secondo grado, fino da subito. 

Dunque, non era l'opposizione a amplificare la gravità della situazione, tanto che si devono impegnare  550mila euro di tutti per fare fronte a costi che oggi sono già veramente ingenti, dopo la condanna del primo grado. 
Come si ricorderà, la sentenza di primo grado che condanna il comune di Altopascio al pagamento di 200mila euro alla famiglia del bambino che nel 2018 fu strappato alla famiglia e messo in una struttura protetta senza alcun fondamento, ha chiaramente posto un grande macigno sulle responsabilità dell'amministrazione comunale, che ha comunque fatto ricorso in appello e , come detto, richiesto la sospensiva della esecuzione della sentenza di primo grado.   

Una vicenda nota da anni, con atti pubblicati all'albo pretorio comunale, che noi non abbiamo mai utilizzato fino a che la storia non è diventata di dominio pubblico, per rispetto della famiglia e del minore. Un rispetto della privacy che, peraltro, la pubblicazione di nomi e cognomi all'albo pretorio, e ancora più grave, su "Amministrazione Trasparente", non ha certo garantito.

Confermiamo tutte le nostre perplessità sulla condotta del Comune di Altopascio, dei suoi vertici, problematica che ora investe pesantemente  l'aspetto economico con il rischio concreto di spendere addirittura 550mila euro di soldi pubblici per rimediare ad un grandissimo errore, che ha coinvolto un bambino di 4 anni e la sua famiglia" termina la nota.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie