claudio
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
25 Ottobre 2024

Visite: 494

Sono passati alcuni giorni dalla esplosione di una notizia che rappresenta uno dei punti più bassi della storia del comune di Altopascio e nessuna reazione è stata proposta dall'amministrazione comunale, chiamata pesantemente in causa in termini etici, procedurali, morali e anche economici”: così esordiscono i consiglieri comunali d’opposizione di Altopascio Maurizio Marchetti, Valerio Biagini, Francesco Fagni, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi.

Tutta la comunità altopascese si interroga da tempo come sia stato possibile che, come recita il dispositivo di condanna del comune di Altopascio, si possa essere arrivati al provvedimento firmato dal sindaco Sara D'Ambrosio che di fatto ha strappato un bambino di quattro anni all'affetto della sua famiglia in modo infondato- dichiarano i consiglieri- Vorremmo al riguardo avere delle risposte dal sindaco stesso in modo rapido e veloce, perché la procedura superficiale e non corretta che i giudici hanno riscontrato in questa drammatica e tristissima vicenda non si ripeta mai più. Siamo vicini alla famiglia e al bambino, che oggi ha 10 anni e che speriamo possa, in qualche modo, superare un trauma così grave”.

L’opposizione chiede pertanto che della vicenda si parli urgentemente in consiglio comunale: “Oltre a fare chiarezza sulla procedura, c'è bisogno di sapere chi e come ha fornito gli elementi per arrivare all'ordinanza del sindaco, se sono state esplorate tutte le ipotesi; insomma è necessaria la massima trasparenza- concludono- C'è poi l'aspetto economico: oltre 200mila euro, per il comune di Altopascio, sono una cifra consistente, che moltiplica per 10 i tagli governativi che hanno visto strepitare il sindaco e la maggioranza senza motivo, i quali oggi tacciono su questo danno alle casse comunali veramente ingente".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie