claudio
   Anno XI 
Venerdì 23 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
23 Settembre 2024

Visite: 404

Porcari continua a scoprire le sue radici grazie a Paolo Bartolomei, il 'lucchese nel mondo' che ha dedicato anni alla ricostruzione degli alberi genealogici delle famiglie di origine porcarese come la sua. A distanza di qualche mese dall'evento Come eravamo, che si è tenuto lo scorso 21 giugno alla Fondazione Lazzareschi, Bartolomei annuncia un nuovo aggiornamento: l'aggiunta di circa 3000 nuovi nominativi al suo prezioso database, consultabile sul sito Porcari Tribal Pages (https://porcari.tribalpages.com/).

La maggioranza dei nuovi inserimenti riguarda persone nate tra il 1960 e il 2000. Il sito in questo modo diviene una risorsa ancora più interessante per la popolazione d'oggi. "Questi aggiornamenti – dice Bartolomei – potrebbero attrarre un pubblico più giovane, che potrà riconoscere antenati vicini nel tempo e scoprire connessioni inaspettate".

Bartolomei, che divide la sua vita tra Chicago e Pescia, ha avviato il progetto genealogico circa dieci anni fa ed è riuscito a schedare oltre 30mila persone originarie di Porcari, risalendo fino alla metà del Settecento. Gran parte del suo lavoro è stato facilitato dalla digitalizzazione dei documenti storici come atti di nascita, battesimo e matrimonio, accessibili tramite piattaforme come FamilySearch e il Portale Antenati del ministero della cultura.

"L'aggiunta di queste nuove informazioni – dice l'assessora alla cultura, Eleonora Lamandini – tiene viva la memoria delle famiglie di Porcari ed è un invito aperto ai porcaresi, e a chi ha legami con il paese, a contribuire alla continua evoluzione del sito di Bartolomei che già oggi rappresenta una risorsa per le generazioni future e per i discendenti dei porcaresi emigrati, soprattutto in California, Illinois, Brasile e Argentina".

Bartolomei si augura anche di poter accedere un giorno agli archivi parrocchiali, che potrebbero arricchire ulteriormente il database, permettendo di spingersi ancora più indietro nel tempo, fino al Quattrocento.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

A Porcari, questo sabato 12 aprile, PalcoScenando di cui il direttore artistico è Massimo Chiocca presenta in esclusiva una…

Spazio disponibilie

La manifestazione si è svolta dal 15 al 19 maggio, ha visto la partecipazione di numerosi autori…

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Spazio disponibilie

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Si svolgerà sabato 24 maggio dalle ore 9 alle 12 al Campo "Moreno Martini" la festa di fine…

Spazio disponibilie

Domani, venerdì 23 maggio, il direttore artistico del Lucca Classica Music Festival Simone Soldati sarà ospite del master…

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie