claudio
   Anno XI 
Mercoledì 20 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Novembre 2024

Visite: 351

Per l'edizione 2024 del Grand prix Toscana organizzato dalla Fita, parte del circuito nazionale del Gran premio del teatro amatoriale italiano, farà tappa a Porcari una selezione delle migliori compagnie amatoriali della regione. La prima delle sei serate di spettacolo all'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di via Roma è prevista per domani (22 novembre) alle 21, quando la Compagnia del Molo di Viareggio porterà in scena Piume – Alla ricerca del passaggio per l'infinito scritta da Francesco Freyrie per la regia di Paolo Bonanni.

È la storia di Cesare, un incartatore di caramelle, che eredita un appartamento con un misterioso pozzo che, secondo una leggenda, collegherebbe all’aldilà. Dopo la tragica scomparsa della futura moglie nel giorno delle nozze, Cesare si chiude in una vita amara e solitaria, cercando di sigillare il pozzo per sempre. L’arrivo di Pindaricus, un eccentrico esperto di esseri alati, sconvolge la sua routine: mentre Cesare vuole ritrovare l’amata, Pindaricus desidera riaprire il passaggio per l’infinito. Tra duelli verbali e situazioni comiche, la storia si sviluppa fino a un finale sorprendente. In scena Stefano Toncelli, Paolo Bonanni e Silvia Barbieri.

“Serate come quelle offerte dal Grand Prix Toscana – dice l'assessora alla cultura Eleonora Lamandini – sono la degna celebrazione dei valori espressi dal teatro amatoriale, una forma d’arte che nasce dalla passione pura e dall’impegno volontario di chi ama la scena. Le compagnie, con il loro lavoro, dimostrano che il teatro non è solo spettacolo, ma anche condivisione, crescita personale e comunitaria. Ospitare una rassegna inserita in un circuito nazionale è per Porcari un grande privilegio: il teatro amatoriale non è un teatro ‘minore’, ma un luogo di storie, emozioni e legami profondi con il pubblico. Ringrazio la Fita e auguro al Gran Prix Toscana la risposta di pubblico che merita”.

Il venerdì successivo, 29 novembre, sempre alle 21, sarà la volta della Compagnia de’ Medici di Firenze con Speriamo che sia femmina di Mauro Cesari. Domenica 1 dicembre, alla stessa ora, sarà la volta di un'altra compagnia fiorentina, Battello Ebbro, che proporrà Fiore di cactus di Jean-Pierre Grédy e Pierre Barillet. La rassegna proseguirà venerdì 6 dicembre con la compagnia Teatro d’Autore di Massa e la commedia Abbasso i mariti di Tito Zenni, mentre venerdì 13 dicembre saliranno sul palco Gli Avanzati di Lucca con Fratelli e sorelle, scritto da Andrea Visibelli. La serata finale, in programma venerdì 27 dicembre, vedrà protagonista la compagnia Unicorno di Empoli con Pavesini e salsa tonnata di Matteo Dall’Olmo. Al termine dello spettacolo si terrà la cerimonia di premiazione del Grand Prix Toscana.

I biglietti d’ingresso sono acquistabili all'auditorium al costo di 8 euro (intero) o 6 euro (ridotto) riservato a persone fino a 14 e oltre i 65 anni. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare Rita al numero 320.6320032 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie