claudio
   Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
04 Marzo 2021

Visite: 59

Prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti all'esterno degli istituti scolastici del territorio con particolare attenzione agli studenti più grandi maggiormente soggetti a questo tipo di fenomeno. Questo l'obiettivo del nuovo progetto 'Scuole sicure' varato dall'amministrazione Menesini e realizzato con risorse provenienti dal Ministero dell'Interno pari a 27 mila euro.

Due le azioni messe in campo dal Comune. La prima prevede servizi specifici, iniziati a metà febbraio e in programma fino al termine dell'anno scolastico, da parte della polizia municipale durante gli orari di entrata e di uscita delle lezioni mirati al controllo dei punti di ritrovo degli studenti, delle aree esterne, dei punti di salita e di discesa dai mezzi pubblici di linea, dei parchi e delle aree pubbliche adiacenti ai plessi scolastici. L'attività di controllo interessa il liceo scientifico 'Majorana' e i quattro istituti secondari di primo grado del territorio comunale: Capannori, Camigliano, Lammari e San Leonardo in Treponzio.

La seconda azione di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti è l'installazione, prevista all'inizio del prossimo aprile, di un sistema di videosorveglianza nell'area di parcheggio situata di fronte al liceo scientifco 'Majorana', in via Guido Rossa, che consentirà di monitorare costantemente cosa avviene nell'area situata di fronte all'istituto scolastico.

"Quello appena iniziato è un progetto di particolare importanza per prevenire un fenomeno pericoloso per i ragazzi che frequentano le scuole superiori e le scuole medie che sono in un'età età delicata e fragile - afferma l'assessore alla sicurezza urbana, Lucia Micheli -. Da un lato, anche in collaborazione con le altre forze di polizia, il progetto si concretizza tramite una presenza costante della polizia municipale all'esterno delle scuole in un orario in cui le pattuglie altrimenti sarebbero state impegnate in altri servizi. Oltre a questa presenza che già di per sè costituisce un deterrente, dall'altro lato si va a potenziare il sistema di videosorveglianza del territorio dotandolo di un ulteriore impianto che resterà in funzione anche al termine del progetto. Questo testimonia che ad ogni occasione utile la nostra amministrazione cerca soluzioni volte a garantire la sicurezza sul territorio e a reperire fondi per potenziare la videosorveglianza" .

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie