claudio
   Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
13 Novembre 2024

Visite: 451

Si è tenuto presso la Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti il primo incontro del "tavolo della mobilità" tra i Comuni della Piana di Lucca, un'iniziativa promossa dagli assessori Santini (Lucca) e Francesconi (Capannori), mirata a individuare soluzioni condivise per decongestionare il traffico e migliorare la qualità della vita dei cittadini. All'incontro erano presenti il sindaco di Lucca Mario Pardini, l'assessore alla mobilità di Lucca Remo Santini, il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro, l'assessore alla mobilità di Capannori Matteo Francesconi, il sindaco di Altopascio Sara D'Ambrosio, il sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari e Andrea Carrari, vicepresidente della Provincia di Lucca.

Durante il tavolo, è emersa la necessità di affrontare in modo sistemico e collaborativo il problema del traffico che, dopo la parentesi della pandemia, è tornato ad affliggere molte città italiane, tra cui i Comuni della Piana. I rappresentanti comunali hanno evidenziato l'importanza di un'azione integrata e tempestiva tra i vari enti del territorio per analizzare le attuali criticità e studiare strategie concrete, anche a livello istituzionale superiore, per alleggerire la pressione sulle principali vie di collegamento.

Tra le proposte discusse, vi sono la richiesta (da portare a livello nazionale) dell'esenzione dal pedaggio per residenti e mezzi pesanti sul tratto della "Firenze-Mare" tra Altopascio e Lucca e il potenziamento del trasporto pubblico locale. È stato inoltre sottolineato il valore di investire in infrastrutture sostenibili, con l'estensione della rete ciclabile.

I partecipanti hanno espresso l'intento di proseguire il confronto in modo costruttivo al proprio interno, con l'ausilio di dati aggiornati, in modo da scegliere una linea condivisa con cui andare poi a coinvolgere altri enti, quali Governo, Regione, Società Autostrade e Anas, se necessario, per soluzioni di più ampio respiro, nell'interesse di tutti i cittadini della Piana.

Nella prossima riunione, fissata per giovedì 5 dicembre, si procederà con l'analisi e la valutazione dei dati dei flussi di traffico aggiornati, in base ai quali verranno delineate le prime strategie da adottare. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie